Al giorno d'oggi, Cantone di Chartreuse-Guiers è un argomento spesso discusso e analizzato in varie aree. La sua rilevanza è indiscutibile, poiché ha un impatto non solo sulla vita quotidiana delle persone, ma anche sugli aspetti politici, economici e sociali a livello globale. Sono state generate molte opinioni e posizioni attorno a Cantone di Chartreuse-Guiers, il che dimostra la complessità e l'importanza di questo problema nella società odierna. In questo articolo esploreremo a fondo Cantone di Chartreuse-Guiers e le sue implicazioni, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e arricchente di questo importante problema.
Cantone di Chartreuse-Guiers cantone | |
---|---|
Canton de Chartreuse-Guiers | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Grenoble La Tour-du-Pin |
Amministrazione | |
Capoluogo | Saint-Laurent-du-Pont |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 45°23′15″N 5°44′05″E |
Superficie | 384,08 km² |
Abitanti | 35 515 (2013) |
Densità | 92,47 ab./km² |
Comuni | 23 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 3803 |
Cartografia | |
![]() | |
Il Cantone di Chartreuse-Guiers è una divisione amministrativa dell'arrondissement di Grenoble e dell'arrondissement di La Tour-du-Pin.
È stato costituito a seguito della riforma approvata con decreto del 18 febbraio 2014[1], che ha avuto attuazione dopo le elezioni dipartimentali del 2015.
Comprendeva inizialmente 25 comuni, ridottisi a 23 dal 1º gennaio 2016 per effetto della fusione dei comuni di Les Abrets, La Bâtie-Divisin e Fitilieu per formare il nuovo comune di Les Abrets-en-Dauphiné.[2]: