Nel mondo di oggi, Cantone di Boves è un argomento che ha assunto grande rilevanza in vari ambiti. Dal livello personale a quello professionale, Cantone di Boves ha generato un ampio interesse e dibattito nella società. Il suo impatto può essere osservato in diversi settori, dalla politica alla tecnologia, passando per l’istruzione e la cultura. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i diversi aspetti legati a Cantone di Boves, analizzando la sua influenza sulla vita quotidiana e la sua proiezione nel futuro. Inoltre, affronteremo le possibili implicazioni che Cantone di Boves potrebbe avere sulla società, nonché le opportunità e le sfide che presenta.
Cantone di Boves ex cantone | |
---|---|
Canton de Boves | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Amiens |
Amministrazione | |
Capoluogo | Boves |
Data di soppressione | 26 febbraio 2014 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 49°51′N 2°23′E |
Superficie | 184,1 km² |
Abitanti | 20 438 (2009) |
Densità | 111,02 ab./km² |
Comuni | 23 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 8013 |
Cartografia | |
![]() | |
Il Cantone di Boves era una divisione amministrativa dell'arrondissement di Amiens.
È stato soppresso a seguito della riforma complessiva dei cantoni del 2014,[1] che è entrata in vigore con le elezioni dipartimentali del 2015.
Comprendeva i comuni di:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 303097654 |
---|