Nel mondo di oggi, Cantimpalos è diventato un argomento di grande interesse per molte persone. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza in vari ambiti, Cantimpalos è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso della storia, Cantimpalos è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione e la sua importanza rimane valida anche oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Cantimpalos, analizzandone la rilevanza e l'impatto nel mondo contemporaneo.
Cantimpalos comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°04′00.12″N 4°09′00″W |
Altitudine | 912 m s.l.m. |
Superficie | 26,29 km² |
Abitanti | 1 284 (2001) |
Densità | 48,84 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 40360 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 40041 |
Targa | SG |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Cantimpalos è un comune spagnolo di 1 421 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León. L'intero comune ha un'estensione di 26,29 km² con una densità demografica di 54,05 ab./km².
Alla periferia della città si trovano numerose aree naturali e commerciali: una laguna, un centro commerciale e la zona di "jarviveras" alle pendici del monte Cantimpalos; proprio da quest'ultima zona è stata estratta la pietra per ottenere la calce con cui furono imbiancate le case antiche del paese.
Cantimpalos è famoso a livello internazionale per l'industria di chorizo di maiale, protetta dal 2008 dal marchio IGP.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316734800 · BNE (ES) XX460718 (data) |
---|