Questo articolo approfondisce l'importanza di Campionato europeo di pallanuoto 1997 (femminile) in vari aspetti della vita quotidiana, sia in ambito lavorativo, personale o sociale. Campionato europeo di pallanuoto 1997 (femminile) gioca un ruolo fondamentale nelle nostre decisioni, atteggiamenti e comportamenti, influenzando direttamente o indirettamente la nostra percezione del mondo che ci circonda. Nel corso della storia, Campionato europeo di pallanuoto 1997 (femminile) è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione, risvegliando l'interesse di filosofi, scienziati, sociologi e accademici di varie discipline. In questo senso, è rilevante esplorare le molteplici sfaccettature di Campionato europeo di pallanuoto 1997 (femminile) e il suo impatto sulla società contemporanea, nonché le possibili implicazioni future che potrebbero derivare dalla sua continua evoluzione.
La VIIª edizione del campionato europeo di pallanuoto femminile si è tenuta a Siviglia dal 13 al 22 agosto 1997 nel corso dei XXIII Campionati europei di nuoto. È stata l'ultima volta in cui il torneo ha fatto parte della rassegna continentale di sport acquatici.
Come già accaduto nella precedente edizione di Vienna 1995, la formula del torneo è stata la stessa di quello maschile.
Battendo in finale la Russia, l'Italia ha conquistato il suo secondo europeo consecutivo.
Squadre partecipanti
Fase preliminare
Gruppo A
Gruppo B
Fase finale
Tabellone
Risultati
Quarti di finale
Semifinali
Finali
- 22 agosto — Finale per il Bronzo
- 22 agosto — Finale per l'Oro
Classifica finale
Bibliografia
Voci correlate