Campionato europeo di pallanuoto 1974 (maschile)

Oggi Campionato europeo di pallanuoto 1974 (maschile) è un problema presente in tutti gli ambiti della società. Dalla politica alla cultura pop, Campionato europeo di pallanuoto 1974 (maschile) è diventato un punto di discussione costante. Questa tendenza ha portato ad un aumento dell'attenzione e dell'interesse per Campionato europeo di pallanuoto 1974 (maschile), sia da parte degli esperti che dei non addetti ai lavori. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Campionato europeo di pallanuoto 1974 (maschile), dalle sue origini storiche al suo impatto sul mondo oggi. Analizzeremo come si è evoluto Campionato europeo di pallanuoto 1974 (maschile) nel tempo ed esamineremo la sua influenza in diversi ambiti. Inoltre, discuteremo delle implicazioni future di Campionato europeo di pallanuoto 1974 (maschile) e di come potrà influenzare le nostre vite in futuro.

Campionato europeo di pallanuoto 1974
maschile
Competizione Campionato europeo di pallanuoto
Sport Pallanuoto
Edizione XIII
Organizzatore LEN
Date 18 - 25 agosto
Luogo Austria (bandiera) Austria
Vienna
Partecipanti 8
Formula Girone unico
Impianto/i Wiener Stadionbad
Risultati
Oro Ungheria (bandiera) Ungheria
(9º titolo)
Argento Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Bronzo Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Statistiche
Miglior marcatore Spagna (bandiera) Juan Jané (15 reti)
Incontri disputati 28
Gol segnati 276 (9,86 per incontro)
Cronologia della competizione

La XIII edizione del campionato europeo di pallanuoto si è svolta a Vienna dal 18 al 25 agosto 1974 nel corso dei tredicesimi europei di nuoto organizzati dalla LEN.

La formula del torneo subisce un radicale cambiamento rispetto al recente passato. Si torna infatti a disputare un girone unico e viene introdotto il secondo livello.
Torna a trionfare l'Ungheria, giunta al suo nono oro continentale.

Risultati

Data Gara
18-08-74 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 5 - 3 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
18-08-74 Ungheria (bandiera) Ungheria 6 - 2 Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest
18-08-74 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 9 - 5 Spagna (bandiera) Spagna
18-08-74 Italia (bandiera) Italia 4 - 3 Romania (bandiera) Romania
19-08-74 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 9 - 10 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
19-08-74 Italia (bandiera) Italia 5 - 4 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
19-08-74 Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest 1 - 3 Spagna (bandiera) Spagna
19-08-74 Ungheria (bandiera) Ungheria 7 - 3 Romania (bandiera) Romania
20-08-74 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 7 - 7 Ungheria (bandiera) Ungheria
20-08-74 Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest 5 - 4 Italia (bandiera) Italia
20-08-74 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 6 - 6 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
20-08-74 Spagna (bandiera) Spagna 4 - 5 Romania (bandiera) Romania
21-08-74 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 6 - 5 Romania (bandiera) Romania
21-08-74 Ungheria (bandiera) Ungheria 8 - 3 Italia (bandiera) Italia
21-08-74 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 4 - 4 Spagna (bandiera) Spagna
21-08-74 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 5 - 2 Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest
23-08-74 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 4 - 4 Italia (bandiera) Italia
23-08-74 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 7 - 5 Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest
23-08-74 Ungheria (bandiera) Ungheria 8 - 2 Spagna (bandiera) Spagna
23-08-74 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 5 - 5 Romania (bandiera) Romania
24-08-74 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 7 - 3 Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest
24-08-74 Ungheria (bandiera) Ungheria 7 - 5 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
24-08-74 Italia (bandiera) Italia 3 - 3 Spagna (bandiera) Spagna
24-08-74 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 4 - 3 Romania (bandiera) Romania
25-08-74 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 5 - 2 Italia (bandiera) Italia
25-08-74 Ungheria (bandiera) Ungheria 7 - 5 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
25-08-74 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 7 - 6 Spagna (bandiera) Spagna
25-08-74 Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest 4 - 4 Romania (bandiera) Romania

Classifica finale

Squadra Punti G V N P GF GS DR
Ungheria (bandiera) Ungheria 13 7 6 1 0 50 27 +23
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 10 7 4 2 1 45 37 +8
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 10 7 4 2 1 45 38 +7
4. Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 6 7 2 2 3 33 35 -2
5. Italia (bandiera) Italia 6 7 2 2 3 26 32 -6
6. Romania (bandiera) Romania 4 7 1 2 4 28 34 -14
7. Spagna (bandiera) Spagna 4 7 1 2 4 27 37 -10
8. Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest 3 7 1 1 5 22 36 -14

Campioni

Oro Oro
Ungheria (bandiera) Ungheria
Endre Molnár
Tibor Cservenyák
Tamás Faragó
István Görgényi
András Bodnár
László Sárosi
Gábor Csapó
István Szívós
Zoltán Kásás
György Horkai
Ferenc Konrád

Bibliografia

  • (EN) LEN, European Water Polo Championships - Past and presents results, 2010 (versione digitale[collegamento interrotto])
  • (EN) Todor66.com - Sport statistics Archive, su todor66.com.

Voci correlate