Campionato Sammarinese 1988-1989

Nel mondo di oggi, Campionato Sammarinese 1988-1989 è un argomento di grande importanza che ha un impatto sia a livello personale che globale. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Campionato Sammarinese 1988-1989 ha generato infiniti dibattiti e opinioni. Nel corso della storia, Campionato Sammarinese 1988-1989 ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della società, dalla sua influenza sulla cultura e sulle arti, al suo impatto sull’economia e sulla politica. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’importanza di Campionato Sammarinese 1988-1989 e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo, analizzandone le implicazioni e le conseguenze in diversi ambiti della vita quotidiana.

Campionato Sammarinese 1988-1989
Competizione Campionato Sammarinese
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FSGC
Luogo San Marino (bandiera) San Marino
Partecipanti 10
Risultati
Vincitore Domagnano
(1º titolo)
Retrocessioni Montevito
San Giovanni
Statistiche
Incontri disputati 180
Gol segnati 212 (1,18 per incontro)
Cronologia della competizione

Classifica

Classifica 1988-89 Pt G V N P GF GS DR
1. Libertas 25 18 9 7 2 32 14 +18
2. La Fiorita 25 18 9 7 2 22 8 +14
San Marino (bandiera) 3. Domagnano 24 18 8 8 2 27 13 +14
4. Faetano 21 18 8 5 5 26 17 +9
5. Dogana 21 18 6 9 3 21 15 +6
6. Folgore 19 18 6 7 5 22 19 +3
7. Virtus 17 18 5 7 6 20 25 -5
8. Tre Fiori 15 18 4 7 7 16 18 -2
9. Montevito 11 18 3 8 7 15 37 -22
10. San Giovanni 6 18 2 2 14 11 38 -27

Play-off

Ai play-off si qualificano le prime quattro squadre del girone e le due promosse della serie A2 .

  • Primo Turno: si sfidano tra loro la terza e la quarta del girone e le due neopromosse
A) Faetano - Domagnano 0 - 0 (4 - 3 dcr)
B) Murata - Cailungo 2 - 0
  • Secondo Turno: i vincitori del primo turno affrontano le perdenti del primo turno.
C) Domagnano - Murata 0 - 0 (4 - 2 dcr)
D) Faetano - Cailungo 4 - 1 Cailungo eliminato con due sconfitte.
  • Terzo Turno: si sfidano tra loro le squadre che hanno perso almeno una partita e la seconda classificata contro il vincitore dell'altra partita del secondo turno.
E) Domagnano - Murata 2 - 0 Murata eliminato con due sconfitte
F) La Fiorita - Faetano 0 - 0 (5 - 4 dcr)
  • Quarto Turno
    • Si sfidano tra loro le squadre che hanno perso almeno una partita e la prima classificata contro la vincente dell'altra partita del terzo turno. In quest'ultima chi vince approda in finale, chi perde in semifinale contro la vincente dell'altra partita.
G) Domagnano - Faetano 1 - 0 Faetano eliminato con due sconfitte
H) La Fiorita - Libertas 1 - 0
  • Semifinale
I) Libertas - Domagnano 0 - 1
  • Finale:
L) Domagnano - La Fiorita 2 - 1

Collegamenti esterni