Campionato Sammarinese 1992-1993

Nel mondo di oggi, Campionato Sammarinese 1992-1993 ha assunto un ruolo di primo piano in vari ambiti della vita. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla tecnologia, Campionato Sammarinese 1992-1993 è diventato un argomento estremamente importante da analizzare e discutere. Con il passare del tempo, Campionato Sammarinese 1992-1993 continua a essere un argomento rilevante che continua a generare dibattiti e riflessioni in diverse aree. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Campionato Sammarinese 1992-1993, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sul presente. Inoltre, esamineremo l'importanza di comprendere e analizzare a fondo il ruolo che Campionato Sammarinese 1992-1993 svolge oggi e il modo in cui ciò potrebbe influire sul futuro.

Campionato Sammarinese 1992-1993
Competizione Campionato Sammarinese
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FSGC
Luogo San Marino (bandiera) San Marino
Partecipanti 10
Risultati
Vincitore Tre Fiori
(2º titolo)
Retrocessioni Tre Penne
Virtus
Statistiche
Incontri disputati 180
Gol segnati 252 (1,4 per incontro)
Cronologia della competizione

Classifica

Classifica 1992-93 Pt G V N P GF GS DR
San Marino (bandiera) 1. Tre Fiori 26 18 11 4 3 35 11 +24
2. Domagnano 24 18 9 6 3 23 13 +10
3. Cailungo 22 18 8 6 4 27 21 +6
4. Libertas 22 18 9 4 5 42 24 +18
5. Faetano 20 18 8 4 6 22 17 +5
6. Montevito 19 18 6 7 5 25 26 -1
7. Murata 16 18 3 10 5 13 24 -11
8. Juvenes 13 18 5 3 10 22 13 +9
9. Tre Penne 10 18 3 4 11 27 41 -14
10. Virtus 8 18 2 4 12 16 49 -33

Play-off

Ai play-off si qualificano le prime quattro squadre del girone e la vincitrice della serie A2.

  • Primo Turno: si sfidano tra loro la terza e la quarta del girone e la seconda del girone e la neopromossa.
A) Domagnano - Cailungo 5 - 1
B) Folgore - Libertas 6 - 6 (4 - 3 dcr)
  • Secondo Turno: si affrontano fra di loro le vincenti e le perdenti del primo turno.
C) Libertas - Cailungo 2 - 2 (3 - 2 dcr) Cailungo eliminato con due sconfitte.
D) Folgore - Domagnano 2 - 1
  • Terzo Turno: si sfidano tra loro le squadre che hanno perso almeno una partita e la prima classificata contro la vincente della partita D. In quest'ultima chi vince approda in finale, chi perde in semifinale contro la vincente dell'altra partita.
E) Domagnano - Libertas 2 - 0 Libertas eliminato con due sconfitte
F) Tre Fiori - Folgore 3 - 0
  • Semifinale
I) Folgore - Domagnano 1 - 2
  • Finale:
L) Tre Fiori - Domagnano 2 - 0

Collegamenti esterni