L'argomento Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1947 è stato ampiamente discusso nel corso degli anni. Con opinioni divergenti e punti di vista variegati, Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1947 ha catturato l'interesse di esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1947, offrendo un'analisi completa che ne copre la storia, l'impatto e le possibili implicazioni per il futuro. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1947 ha lasciato un segno significativo nel mondo che merita un'attenzione meticolosa e dettagliata.
Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1947 | |
---|---|
Competizione | Campionati italiani assoluti |
Sport | ![]() |
Edizione | XXIII |
Organizzatore | FIDAL |
Date | 7 settembre |
Luogo | Torino |
Discipline | 11 |
Impianto/i | Stadio Vittorio Pozzo |
Cronologia della competizione | |
I XXIII campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera si sono tenuti presso lo stadio Vittorio Pozzo di Torino il 7 settembre 1947. Furono assegnati undici titoli in altrettante discipline.
La gara del pentathlon si tenne a Bologna il 5 ottobre dello stesso anno.
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Pentathlon (lungo, peso, alto, giavellotto, 100 m) |
![]() Venchi Unica Torino |
3545 p. | ![]() Virtus Bologna Sportiva |
2573 p. | ![]() Virtus Bologna Sportiva |
2548 p. |