In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Campan, un argomento entusiasmante che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Fin dalla sua nascita, Campan ha suscitato un vivo interesse in diversi ambiti, sia in ambito accademico, scientifico, culturale o sociale. Nel corso della storia, Campan ha avuto un impatto significativo sul modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda e la sua influenza rimane rilevante anche oggi. Attraverso questo articolo esploreremo i vari aspetti e prospettive legati a Campan, nel tentativo di comprenderne meglio l'importanza e la rilevanza nella nostra società.
Campan comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Occitania |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Bagnères-de-Bigorre |
Cantone | La Haute-Bigorre |
Territorio | |
Coordinate | 43°01′N 0°10′E |
Altitudine | 656, 629, 2 747 e 1 323 m s.l.m. |
Superficie | 92,67 km² |
Abitanti | 1 523[1] (2009) |
Densità | 16,43 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 65710 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 65123 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Campan è un comune francese di 1 523 abitanti situato nel dipartimento degli Alti Pirenei nella regione dell'Occitania.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145573835 · LCCN (EN) n94070575 · GND (DE) 4323903-1 · BNF (FR) cb15270504d (data) · J9U (EN, HE) 987007531052805171 |
---|