Camorrista

Il seguente articolo affronterà il tema Camorrista, che negli ultimi anni ha acquisito rilevanza grazie al suo impatto su diversi ambiti della società. Fin dalla sua nascita, Camorrista ha generato dibattiti e controversie che hanno attirato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. In questo senso è importante analizzare a fondo i diversi aspetti legati a Camorrista, per comprenderne l’influenza e le possibili implicazioni che potrebbe avere in futuro. In questo articolo verranno esplorate diverse prospettive e punti di vista per offrire una visione completa di Camorrista e della sua rilevanza oggi.

Camorrista è un termine generico con cui si definisce un affiliato alla camorra napoletana. Più generalmente è anche un grado della scala gerarchica della stessa camorra[non chiaro] e della 'Ndrangheta calabrese.

Camorra

'Ndrangheta

«
D: Che cosa rappresenta un camorrista?
R: Un camorrista rappresenta un leone legato con una catena di 24 maglie e 25 anelli che non si può distaccar senza l'ordine della società
D: Fatimi grazia saggio compagno, dove risiedono capo e contabile?
R: Alto saggio compagno, capo e contabile risiedono in mezzo ad una isoletta in mezzo al mare con una camicia di forza e ferri e catene che combattono e ricombattono per non essere ribattuti da altri capi società
D:Che cosa rappresenta la camorra?
R:La camorra rappresenta una palla di sangue che gira in tutto il mondo e per ogni 24 ore compie il suo giro
D:Quanto vale un camorrista?
R:Un camorrista vale quanto una piuma d'oro esposta al vento
D:Che cosa rappresenta un camorrista a circolo formato?
R:Un camorrista a circolo formato rappresenta un giudice che in quel momento giudica e da quel momento in avanti può essere giudicato.
D:Da che cosa è formato un camorrista?
R:Un camorrista è formato duro come il ferro, forte come la seta, leggero come una penna lasciata al vento.
D:Quanto pesa un camorrista?
R:Un camorrista pesa quanto una pinna abbandonata al vento e vale quanto l'oro di tutta la Francia.
D:Quanto mangia un camorrista?
R:Un camorrista mangia quanto un cardellino affamato, sta zitto o si piomba come una palla che gira e batte di qua e di là perché che deve essere come una molla spirali che sempre ritorna e non può stare mai ferma
D:Fatimi grazia saggio compagno, come vi hanno battezzato camorrista?
R:Alto saggio compagno, a me mi hanno battezzato senza cappello e senza camicia a mezzo busto come l'Angelo

...»

La dote (valore di merito) di camorrista è la seconda dote dopo quella di picciotto e giovane d'onore. Un giovane d'onore, cioè chi è figlio di 'ndranghetisti può diventare direttamente camorrista e viene definito camorrista in corona. La santa protettrice di chi possiede questa dote è Santa Nunzia.[2]

Rito

Il rito di passaggio a camorrista avviene prima elencando da parte di un affiliato le sue qualità positive e da un altro affiliato le qualità negative, questa operazione è definita Contraddittorio. Dopo avviene la Pungitina cioè il giuramento di sangue. Si punge l'indice della mano destra del picciotto dimodoché delle gocce di sangue cadano sulla figura di Santa Annunziata e poi le si dà fuoco. Alla funzione è presente anche il contabile dell'organizzazione (chi gestisce la parte economica di un locale)[2].

Le sopra doti

La dote di camorrista ha diverse sopra doti:

  • Camorrista semplice o di società
  • Camorrista di fibbia
  • camorrista formato
  • camorrista di sgarro
  • Libero e vincolato

Note

Voci correlate