In questo articolo esploreremo in modo approfondito Calliphora (romanzo) e il suo impatto sulla nostra società contemporanea. Calliphora (romanzo) è stato oggetto di studio e interesse nel corso degli anni e la sua rilevanza non è diminuita nel tempo. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo i diversi aspetti e sfaccettature di Calliphora (romanzo), dalle sue origini al suo ruolo nel mondo di oggi. Approfondiremo il suo significato, le sue implicazioni e la sua influenza in vari ambiti, nonché la sua rilevanza per il grande pubblico. Attraverso questa esplorazione, speriamo di fornire una visione più completa e arricchente di Calliphora (romanzo), al fine di comprenderne meglio l'importanza e le implicazioni per il mondo in cui viviamo.
Calliphora | |
---|---|
Altri titoli | Blow Fly |
Autore | Patricia Cornwell |
1ª ed. originale | 2003 |
1ª ed. italiana | 2005 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | thriller medico |
Lingua originale | inglese |
Protagonisti | Kay Scarpetta |
Calliphora è il dodicesimo romanzo con la protagonista Kay Scarpetta scritto da Patricia Cornwell nel 2003.
Jean Baptiste Chandonne e suo fratello Jay Talley continuano a imperversare ma questa volta il teatro della vicenda si sposta nel profondo sud, a Baton Rouge. La dottoressa Scarpetta continua le sue indagini con l'aiuto di un incredibile aiutante redivivo. Durante le indagini si intrecciano come al solito le storie del Capitano Marino, della nipote Lucy e di altri personaggi minori che fanno la loro apparizione in questo romanzo.