In questo articolo affronteremo Calibro 77, un argomento di grande attualità oggi. Calibro 77 è una questione che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, sia in ambito accademico, professionale o sociale. Nel corso degli anni Calibro 77 ha catturato l’attenzione degli esperti e della società in generale, per il suo impatto e le sue implicazioni in diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo ci proponiamo di analizzare e approfondire i diversi aspetti legati a Calibro 77, con l'obiettivo di fornire una visione globale e arricchente di questo argomento. Attraverso un approccio globale e dettagliato, miriamo a offrire una prospettiva completa che consenta al lettore di comprendere e riflettere su Calibro 77 da diverse prospettive.
Calibro 77 album di cover | |
---|---|
Artista | Gang |
Pubblicazione | 24 febbraio 2017 |
Durata | : |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Rock Folk rock |
Etichetta | Rumble Beat Records |
Produttore | Jono Manson |
Registrazione | "The Kitchen Sink" di Santa Fe (Nuovo Messico); "Drum Code Studio" di Sesta Godano; "Potemkin Studio" di Macerata; "Mighty Toad Studio" di Brooklyn. |
Gang - cronologia | |
Album successivo
|
Calibro 77 è il 13º album della band rock italiana dei Gang, pubblicato il 24 febbraio 2017[1] (ma già distribuito nel dicembre 2016/gennaio 2017 ai co-produttori), un album integralmente di cover degli anni '70. Il disco è stato completamente autofinanziato attraverso il crowdfunding[2], arrivando a 1056 co-produttori.
Così come il precedente, il disco è stato prodotto artisticamente da Jono Manson e la maggior parte delle registrazioni si è svolta negli studi "The Kitchen Sink", di Santa Fe (Nuovo Messico) negli Stati Uniti d'America. Registrazioni aggiuntive sono state fatte al "Drum Code Studio" di Sesta Godano, al "Potemkin Studio" di Macerata ad opera dell'ex Andrea Mei e al Mighty Toad Studio di Brooklyn.