In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'entusiasmante mondo di Calcio Padova 2013-2014. Dalle sue origini storiche alla sua attualità, attraverso le sue diverse manifestazioni nel tempo, approfondiremo un'analisi completa che ci permetterà di comprendere l'importanza e l'impatto che Calcio Padova 2013-2014 ha avuto in vari ambiti. Inoltre, esamineremo le ragioni della sua popolarità e della sua influenza sulla società, nonché le possibili implicazioni future che potrebbero derivare dalla sua evoluzione. Preparati a intraprendere un viaggio rivelatore e arricchente attraverso Calcio Padova 2013-2014.
Calcio Padova | |
---|---|
Stagione 2013-2014 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Padova |
Allenatore | ![]() ![]() ![]() |
All. in seconda | ![]() ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie B | 20º posto. Retrocesso |
Coppa Italia | Terzo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Pasquato Totale: 37 |
Miglior marcatore | Campionato: Improta, Pasquato Totale: Pasquato, Improta (7) |
Stadio | Stadio Euganeo (capienza: 19 736) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Padova nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.
La stagione 2013-2014 inizia con la vendita del club da parte di Marcello Cestaro a Diego Penocchio, proprietario del gruppo Ormis.
Il nuovo presidente conferisce un nuovo assetto alla società nominando Andrea Valentini come amministratore delegato, Alessio Secco come direttore sportivo (ex direttore sportivo di Juventus e Modena) e Dario Marcolin come allenatore.
Alla seconda giornata, si gioca Carpi-Padova che segna l'esordio casalingo storico in seconda serie per gli emiliani. La gara, però è stata sospesa al 27º minuto a causa di un blackout all'impianto elettrico[1] (la partita si è disputata in notturna, come tutte le altre)che la società ha attribuito a un problema della rete pubblica;[2] il Padova si è rifiutato di giocare la restante parte dell'incontro il giorno successivo.[2]
Dopo un avvio di campionato in cui i biancoscudati hanno collezionato un solo punto in sei partite, il 28 settembre l'allenatore Dario Marcolin è sollevato dall'incarico.[3] Al suo posto subentra Bortolo Mutti. Il 29 dicembre, il Padova chiude il girone di andata terzultimo con quattro vittorie, sei pareggi, dieci sconfitte, 16 gol segnati e 27 subiti all'attivo.
Il 2014 si apre con la cessione del restante 52% del pacchetto azionario da parte di Marcello Cestaro a Diego Penocchio, che diventa così proprietario unico della S.p.A. biancoscudata.[4][5]
Il 2 febbraio, dopo aver collezionato un solo punto nelle ultime cinque partite, l'allenatore Bortolo Mutti è sollevato dall'incarico.[6] Al suo posto subentra Michele Serena.[7]
Il 25 maggio 2014, la sconfitta per 2-0 a Siena sancisce, con una giornata di anticipo, la matematica retrocessione del Padova dopo cinque consecutivi campionati in Serie B.[8]
I problemi divennero subito ancor più grossi, il Padova fallì e la FIGC sciolse la squadra.
Lo sponsor tecnico per la stagione 2013-2014 è Joma, mentre lo sponsor ufficiale è Famila. La divisa è una maglia bianca con scudo, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi. La divisa di riserva è rossa con maniche bianche, mentre la terza divisa è una maglia gialla con pantaloncini neri e calzettoni gialli.
Dal sito internet ufficiale della società.[9][10]
Consiglio di Amministrazione
Area organizzativa
Area comunicazione
Area tecnica
Area medica
La rosa e la numerazione sono aggiornate al 2 settembre 2013.[11] Sono in corsivo i giocatori che hanno lasciato la società durante la stagione.
|
|
Aggiornata al 1º settembre[14]
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Simone Colombi | Atalanta | prestito con diritto di riscatto |
P | Luca Mazzoni | Livorno | prestito con diritto di riscatto |
D | Simone Benedetti | Inter | prestito con diritto di riscatto |
D | Filippo Carini | Modena | definitivo |
D | Luca Ceccarelli | Cesena | prestito |
D | Vedran Celjak | Sampdoria | prestito con diritto di riscatto |
D | Zsolt Laczkó | Sampdoria | prestito |
D | Francesco Modesto | Parma | definitivo |
D | Nicola Maniero | Bellaria | fine prestito |
D | Armando Perna | svincolato | definitivo |
D | Fabiano Santacroce | Parma | prestito |
C | Álvaro Ampuero | Parma | prestito con diritto di riscatto |
C | Gianluca Musacci | Parma | prestito |
C | Wilfred Osuji | Modena | fine prestito |
C | Bruno Leonardo Vicente | Botev Vraca | fine prestito |
A | Ousmane Dramé | Lecce | fine prestito |
A | Camillo Ciano | Napoli | prestito con diritto di riscatto |
A | Federico Melchiorri | Maceratese | definitivo |
A | Jerry Mbakogu | Juve Stabia | definitivo |
A | Cristian Pasquato | Udinese | prestito |
A | Adama Diakite | AlbinoLeffe | fine prestito |
A | Róbert Feczesin | svincolato | definitivo |
A | Filippo Talato | Castiglione | fine prestito |
A | Igor Radrezza | Castiglione | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Luca Anania | Livorno | definitivo |
P | Luca Maniero | Inter | prestito con diritto di riscatto |
P | Marco Silvestri | Chievo | fine prestito |
P | Alex Calderoni | svincolato | |
D | Alberto Barison | Perugia | prestito |
D | Thiago Rangel Cionek | Modena | prestito |
D | Andrea Rispoli | Parma | fine prestito |
D | Marco Piccioni | svincolato | |
D | Paolo Hernán Dellafiore | Siena | fine prestito |
D | Matteo Piccinni | AlbinoLeffe | fine prestito |
D | Francesco Renzetti | svincolato | |
D | Nicola Maniero | svincolato | |
C | Giuseppe De Feudis | Cesena | definitivo |
C | Niccolò Galli | Cesena | prestito |
C | Marco Gallozzi | svincolato | |
C | Zé Eduardo | Parma | fine prestito |
C | Alessandro De Vitis | Parma | fine prestito |
C | Federico Viviani | Roma | fine prestito |
C | Bruno Leonardo Vicente | Parma | definitivo |
A | Diego Farias | Chievo | fine prestito |
A | Aniello Cutolo | Pescara | definitivo |
A | Khouma el Babacar | Fiorentina | fine prestito |
A | Ousmane Dramé | Venezia | prestito |
A | Emiliano Bonazzoli | svincolato | |
A | Jerry Mbakogu | Carpi | prestito con diritto di riscatto |
A | Filippo Talato | Lumezzane | definitivo |
Padova 24 agosto 2013, ore 20.30 1ª giornata | Padova | 0 – 2 referto | Trapani | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Modena 11 marzo 2014, ore 15:00 CET 2ª giornata | Carpi | 1 – 1 referto | Padova | Stadio Alberto Braglia
| ||||||
|
Padova 8 settembre 2013, ore 20:30 CEST 3ª giornata | Padova | 0 – 3 referto | Palermo | Stadio Euganeo (7.308 spett.)
| ||||||
|
Novara 14 settembre 2013 4ª giornata | Novara | 1 – 0 | Padova | Stadio Silvio Piola
| ||||||
|
Empoli 21 settembre 2013, ore 15:00 CEST 5ª giornata | Empoli | 3 – 1 referto | Padova | Stadio Carlo Castellani
| ||||||
|
Padova 24 settembre 2013, ore 20:30 CEST 6ª giornata | Padova | 0 – 0 referto | Latina | Stadio Euganeo
|
Modena 28 settembre 2013, ore 15:00 UTC+2 7ª giornata | Modena | 3 – 1 referto | Padova | Stadio Alberto Braglia
| ||||||
|
Padova 5 ottobre 2013, ore 15:00 CEST 8ª giornata | Padova | 3 – 2 referto | Varese | Stadio Euganeo (5 101 spett.)
| ||||||
|
Cittadella 13 ottobre 2013, ore 12:30 CEST 9ª giornata | Cittadella | 1 – 0 referto | Padova | Stadio Piercesare Tombolato (4 611 spett.)
| ||||||
|
Padova 19 ottobre 2013, ore 15:00 CEST 10ª giornata | Padova | 2 – 1 referto | Juve Stabia | Stadio Euganeo (4.996 spett.)
| ||||||
|
Lanciano 26 ottobre 2013, ore 15:00 CEST 11ª giornata | Virtus Lanciano | 1 – 0 referto | Padova | Stadio Guido Biondi
| ||||||
|
Padova 1º novembre 2013, ore 15:00 CET 12ª giornata | Padova | 1 – 0 | Spezia | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Reggio Calabria 9 novembre 2013, ore 15:00 13ª giornata | Reggina | 2 – 1 referto | Padova | Stadio Oreste Granillo (3 778 spett.)
| ||||||
|
Padova 16 novembre 2013, ore 18:00 CET 14ª giornata | Padova | 0 – 0 referto | Brescia | Stadio Euganeo (5.624 spett.)
|
Bari 23 novembre 2013, ore 15:00 CET 15ª giornata | Bari | 2 – 2 referto | Padova | Stadio San Nicola (5.000 circa spett.)
| ||||||
|
Padova 30 novembre 2013, ore 15:00 CET 16ª giornata | Padova | 0 – 0 referto | Crotone | Stadio Euganeo (4 774 spett.)
|
Cesena 6 dicembre 2013, ore 20:30 CET 17ª giornata | Cesena | 0 – 1 referto | Padova | Stadio Dino Manuzzi
| ||||||
|
Padova 14 dicembre 2013, ore 15:00 CEST 18ª giornata | Padova | 1 – 1 | Ternana | Stadio Euganeo (4.709 spett.)
| ||||||
|
Pescara 20 dicembre 2013, ore 21:00 CET 19ª giornata | Pescara | 1 – 0 referto | Padova | Stadio Adriatico (8.121 spett.)
| ||||||
|
Padova 26 dicembre 2013 20ª giornata | Padova | 2 – 2 referto | Siena | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Avellino 29 dicembre 2013, ore 15:00 CET 21ª giornata | Avellino | 2 – 1 referto | Padova | Stadio Partenio-Adriano Lombardi (10000 spett.)
| ||||||
|
Erice 25 gennaio 2014 22ª giornata | Trapani | 2 – 1 referto | Padova | Stadio Polisportivo Provinciale (4.741 spett.)
| ||||||
|
Padova 1º febbraio 2014 23ª giornata | Padova | 1 – 4 referto | Carpi | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Palermo 8 febbraio 2014, ore 15:00 24ª giornata | Palermo | 1 – 0 referto | Padova | Stadio Renzo Barbera (8.990 spett.)
| ||||||
|
Padova 15 febbraio 2014, ore 15:00 CET 25ª giornata | Padova | 1 – 0 referto | Novara | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Padova 22 febbraio 2014, ore 15:00 CET 26ª giornata | Padova | 0 – 1 referto | Empoli | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Latina 28 febbraio 2014, ore 20:30 CET 27ª giornata | Latina | 3 – 0 referto | Padova | Stadio Domenico Francioni
| ||||||
|
Padova 8 marzo 2014, ore 15:00 UTC+1 28ª giornata | Padova | 2 – 2 referto | Modena | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Varese 15 marzo 2014, ore 15:00 CET 29ª giornata | Varese | 0 – 3 referto | Padova | Stadio Franco Ossola (2 899 spett.)
| ||||||
|
Padova 22 marzo 2014 30ª giornata | Padova | 0 – 4 referto | Cittadella | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Castellammare di Stabia 25 marzo 2014 31ª giornata | Juve Stabia | 1 – 1 referto | Padova | Stadio Romeo Menti
| ||||||
|
Padova 29 marzo 2014, ore 15:00 CET 32ª giornata | Padova | 5 – 1 referto | Virtus Lanciano | Stadio Euganeo
| ||||||
|
La Spezia 5 aprile 2014, ore 15:00 CEST 33ª giornata | Spezia | 2 – 2 referto | Padova | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Padova 12 aprile 2014 34ª giornata | Padova | 2 – 2 referto | Reggina | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Brescia 17 aprile 2014 35ª giornata | Brescia | 1 – 3 referto | Padova | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Padova 26 aprile 2014, ore 15:00 CEST 36ª giornata | Padova | 1 – 2 referto | Bari | Stadio Euganeo (5.520 spett.)
| ||||||
|
Crotone 3 maggio 2014, ore 15:00 CEST 37ª giornata | Crotone | 2 – 1 referto | Padova | Stadio Ezio Scida (4 125 spett.)
| ||||||
|
Padova 9 maggio 2014, ore 19:00 CEST 38ª giornata | Padova | 0 – 1 referto | Cesena | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Terni 13 maggio 2014, ore 20:30 CEST 39ª giornata | Ternana | 2 – 1 | Padova | Stadio Libero Liberati (5.293 spett.)
| ||||||
|
Padova 17 maggio 2014, ore 15:00 CEST 40ª giornata | Padova | 2 – 1 referto | Pescara | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Siena 25 maggio 2014 41ª giornata | Siena | 2 – 0 | Padova | Stadio Artemio Franchi-Montepaschi Arena
| ||||||
|
Padova 30 maggio 2014, ore 20:45 (CET) 42ª giornata | Padova | 2 – 1 referto | Avellino | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Padova 11 agosto 2013, ore 20:45 CEST Secondo turno | Padova | 2 – 1 referto | Virtus Entella | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Erice 17 agosto 2013, ore 20:00 CEST Terzo turno | Trapani | 1 – 0 | Padova | Stadio Polisportivo Provinciale
| ||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
41 | 21 | 7 | 7 | 7 | 25 | 30 | 21 | 3 | 4 | 14 | 20 | 33 | 42 | 10 | 11 | 21 | 45 | 63 | -18 |
![]() |
1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 | |
Totale | - | 22 | 8 | 7 | 7 | 27 | 31 | 22 | 3 | 4 | 15 | 20 | 34 | 44 | 11 | 11 | 22 | 47 | 65 | -18 |