In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Associazione Calcio Padova 1967-1968. Dal suo impatto sulla società odierna alla sua rilevanza nella storia, Associazione Calcio Padova 1967-1968 ha catturato l'attenzione di molte persone nel corso degli anni. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le diverse sfaccettature di Associazione Calcio Padova 1967-1968, svelandone i misteri e scoprendone il vero significato. Con una prospettiva critica e obiettiva, ci immergeremo nelle molteplici dimensioni di Associazione Calcio Padova 1967-1968, cercando di comprenderne l'importanza e l'influenza nei vari ambiti della vita. Quindi preparati per un viaggio emozionante mentre approfondiamo l'argomento Associazione Calcio Padova 1967-1968 e scopriamo tutto ciò che ha da offrire.
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Padova nelle competizioni ufficiali della stagione 1967-1968.
Stagione
Nel campionato di Serie B 1967-1968 a ventuno squadre, il Padova si è classificato al dodicesimo posto con 37 punti, al pari di Catanzaro e Modena.
In Coppa Italia la squadra, finalista della passata stagione, si arresta al primo turno della Serie B, perdendo dal Venezia per 3-1.
^Presenze e reti tratte da 100anni.padovacalcio.it
Bibliografia
Toni Grossi, Calcio Padova 1910-2010, Padova, Finegil editoriale, 2009.
Massimo Candotti e Carlo Della Mea (a cura di), Biancoscudo, cent'anni di Calcio Padova, contributi di Paolo Donà, Gabriele Fusar Poli, Andrea Pistore, Marco Lorenzi e Massimo Zilio, EditVallardi, 2009.
Collegamenti esterni
CAMPIONATO 1967/68, su 100anni.padovacalcio.it. URL consultato l'8 ottobre 2015.