Associazione Calcio Prato 1967-1968

Nel mondo di oggi, Associazione Calcio Prato 1967-1968 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Che sia per i suoi effetti di impatto sulla società, per la sua importanza nello sviluppo personale o per le sue implicazioni sull’economia globale, Associazione Calcio Prato 1967-1968 è stato al centro di numerose discussioni e dibattiti. Considerato uno dei pilastri fondamentali oggi, Associazione Calcio Prato 1967-1968 ha suscitato un interesse senza precedenti e ha generato un gran numero di opinioni contrastanti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito e dettagliato i vari aspetti legati a Associazione Calcio Prato 1967-1968 e la sua influenza su diversi ambiti della vita quotidiana.

Voce principale: Associazione Calcio Prato.
Associazione Calcio Prato
Stagione 1967-1968
Sport calcio
SquadraPrato
AllenatoreItalia (bandiera) Aldo Querci
PresidenteItalia (bandiera) Dino Baldassini
Serie C2º posto nel girone B.
Maggiori presenzeCampionato: De Rossi, Ferri (38)
Miglior marcatoreCampionato: Graziani, Viviani (10)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Prato nelle competizioni ufficiali della stagione 1967-1968.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) D Alberto Benini
Italia (bandiera) D Gianfranco Bullini
Italia (bandiera) C Guglielmo Carminati
Italia (bandiera) P Piero Querci
Italia (bandiera) A Vinicio Ciacci
Italia (bandiera) P Giorgio De Rossi
Italia (bandiera) A Palmiro Faltoni
Italia (bandiera) C Otello Ferri
Italia (bandiera) C Roberto Franzon
Italia (bandiera) C Antonio Fusari
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) A Emo Giannotti
Italia (bandiera) A Bruno Graziani
Italia (bandiera) D Sergio Magelli
Italia (bandiera) C Fabio Mreule
Italia (bandiera) C Ezio Mingutti
Italia (bandiera) C Silvio Scapecchi
Italia (bandiera) D Claudio Viviani
Italia (bandiera) D Luciano Zecchini
Italia (bandiera) A Renzo Brando

Bibliografia