Nel mondo di oggi, Calcio Monza 1992-1993 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dalle sue origini fino all'impatto che ha oggi, Calcio Monza 1992-1993 è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione da parte di esperti di varie discipline. La sua influenza spazia dalla sfera culturale, sociale, politica ed economica, generando un impatto significativo sulla vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo l'evoluzione e l'impatto di Calcio Monza 1992-1993 nel tempo, nonché le prospettive e le sfide che deve affrontare nel mondo di oggi.
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Monza nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.
Stagione
Nella stagione 1992-1993 il Monza ritornato nel campionato cadetto, sempre guidato dal tecnico Giovanni Trainini, ottiene 33 punti ed una tranquilla salvezza. Chiude male il torneo con sei pareggi e due sconfitte, ma senza rischiare di perdere la categoria. Sugli scudi i due attaccanti Anselmo Robbiati autore di 10 reti ed Edoardo Artistico con 8 centri, il Monza è stata la squadra che ha segnato meno reti della categoria, 24 in tutto in 38 partite, ha quindi offeso poco, ma anche subito poco, in tutto il torneo 31 reti. Nella Coppa Italia la squadra brianzola supera nel primo turno in gara unica il Bologna allenato dell'ex ala biancorossa Eugenio Bersellini, poi nel secondo turno viene eliminato dal torneo dal Torino, che vince entrambe le gare, e che nel seguito della stagione si aggiudicherà la manifestazione.