Bussus-Bussuel

Nel mondo di oggi, Bussus-Bussuel è un argomento che ha acquisito grande rilevanza grazie al suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Bussus-Bussuel è stato oggetto di studio e dibattito da parte di esperti di varie discipline. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Bussus-Bussuel, dalla sua evoluzione nel tempo alla sua influenza sulla cultura popolare. Inoltre, analizzeremo il ruolo che Bussus-Bussuel gioca nella vita delle persone oggi e la sua proiezione nel futuro.

Bussus-Bussuel
comune delegato
Bussus-Bussuel – Stemma
Bussus-Bussuel – Veduta
Bussus-Bussuel – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
RegioneAlta Francia
Dipartimento Somme
ArrondissementAbbeville
CantoneRue
ComuneBussus-lès-Yaucourt
Territorio
Coordinate50°06′N 2°00′E
Altitudine47, 112 e 75 m s.l.m.
Superficie8,26 km²
Abitanti295[1] (2009)
Densità35,71 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale80135
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE80155
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Bussus-Bussuel
Bussus-Bussuel

Bussus-Bussuel è un comune delegato e frazione del comune di Bussus-lès-Yaucourt, nel dipartimento della Somme nella regione dell'Alta Francia; in precedenza comune autonomo, il 1º gennaio 2025 è confluito insieme all'ex comune di Yaucourt-Bussus nel nuovo comune di Bussus-lès-Yaucourt.

Storia

La prima menzione del villaggio di Bussus, nel 704, fa riferimento a una signoria e al feudo di Hemimont, appartenenti alla prestigiosa vicina abbazia di Saint-Riquier. La tenuta era amministrata a nome dell'abbazia da un clero laico.

Il villaggio inizia a svilupparsi all'inizio del XIX secolo. Viene costruita allora una scuola femminile nel 1867 e in seguito una scuola per ragazzi e il municipio nel 1878.

Fino al 1952 si trovava nel cimitero una chiesa in comune con il villaggio di Yaucourt, ora scomparsa.

Simboli

«D'argento, alla banda di nero, caricata di tre conchiglie d'oro, poste a piombo

Nel 2003 comune aveva ripreso lo stemma della famiglia de Bussus conosciuta dalla fine del XII secolo. Nel 2008 sono stati aggiunti dei rami di bosso come ornamenti esteriori dello scudo, allusione ad una possibile origine del toponimo dal latino buxus, "bosso".[2]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009
  2. ^ (FR) Blason de Bussus-Bussuel, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 20 settembre 2024.

Altri progetti

Controllo di autoritàBNF (FRcb15276639s (data)