Burgusio

Oggi, Burgusio è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Fin dalla sua nascita, Burgusio ha suscitato un interesse crescente ed è diventato un elemento centrale nella discussione di vari aspetti della vita quotidiana. Che sia sul posto di lavoro, nell'istruzione, nella politica o nell'intrattenimento, Burgusio ha dimostrato di essere un argomento rilevante e attuale che merita di essere analizzato in modo approfondito. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Burgusio ed esamineremo il suo impatto sulla società odierna.

Burgusio
frazione
Burgusio/Burgeis
Burgusio – Veduta
Burgusio – Veduta
Burgusio e l'abbazia di Monte Maria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Bolzano
Comune Malles Venosta
Territorio
Coordinate46°42′39.7″N 10°31′44″E
Altitudine1 216 m s.l.m.
Abitanti850
Altre informazioni
Cod. postale39024
Prefisso0473
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleB277
Nome abitantiBurgusini (IT); Burgeiser (DE)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Burgusio
Burgusio

Burgusio (Burgeis in tedesco) è la più grande frazione del comune italiano di Malles Venosta in Alto Adige. Ha 850 abitanti ed è situata a 1216 m sotto la montagna del Watles.

Fino al 1927 fu comune autonomo.

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

Architetture militari

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN137278282 · LCCN (ENn85264435 · GND (DE4482746-5 · BNF (FRcb13329199v (data) · J9U (ENHE987007564888005171