Nel mondo di oggi, British Hard Court Championships 1976 è diventato molto rilevante in vari aspetti della vita quotidiana. Sia a livello personale che professionale, la presenza di British Hard Court Championships 1976 è diventata un fattore determinante che modella le nostre decisioni, opinioni e comportamenti. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, British Hard Court Championships 1976 è riuscito a trascendere confini e barriere culturali, diventando un argomento di interesse generale e un punto di incontro per la società moderna. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla politica e sulla cultura, British Hard Court Championships 1976 ha tessuto una rete di connessioni che tocca tutti gli angoli del pianeta. In questo articolo esploreremo da vicino il ruolo fondamentale che British Hard Court Championships 1976 svolge nella nostra vita quotidiana e come sia riuscito ad affermarsi come elemento chiave nell'evoluzione della società odierna.
British Hard Court Championships 1976 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 10 maggio – 16 maggio |
Edizione | 9ª |
Superficie | Terra rossa |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Il British Hard Court Championships 1976 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 9ª edizione del torneo, che faceva parte del Commercial Union Assurance Grand Prix 1976 per il maschile e dei Tornei di tennis femminili indipendenti nel 1976 per la parte femminile. Si è giocato a Bournemouth in Gran Bretagna dal 10 al 16 maggio 1976.
Wojciech Fibak ha battuto in finale
Manuel Orantes 6–2, 7–9, 6–2, 6–2
Wojciech Fibak /
Fred McNair hanno battuto in finale
Juan Gisbert /
Manuel Orantes 4–6, 7–5, 7–5
Helga Niessen Masthoff ha battuto in finale
Sue Barker 5–7, 6–3, 6–3
Delina Ann Boshoff /
Ilana Kloss hanno battuto in finale
Lesley Charles /
Sue Mappin 6–3, 6–2