Brienzwiler

Nel mondo di oggi, Brienzwiler è un argomento molto rilevante che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Che sia per il suo impatto sulla società, sull'economia o sulla cultura popolare, Brienzwiler è diventato un punto di conversazione costante e un punto di analisi per accademici, esperti e curiosi. Nel corso degli anni, Brienzwiler si è evoluto e ha generato profondi dibattiti, nonché importanti progressi che hanno segnato pietre miliari nella storia. In questo articolo cercheremo di esplorare le diverse sfaccettature di Brienzwiler e di analizzare la sua influenza sulle nostre vite.

Brienzwiler
comune
Brienzwiler – Stemma
Brienzwiler – Veduta
Brienzwiler – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Berna
RegioneOberland
CircondarioInterlaken-Oberhasli
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate46°45′04″N 8°06′06″E
Altitudine680 m s.l.m.
Superficie17,6 km²
Abitanti494 (2017)
Densità28,07 ab./km²
FrazioniAlp Oltscheren, Balmhof, Ramseren, Wiler-Vorsass
Comuni confinantiBrienz, Grindelwald, Hofstetten bei Brienz, Lungern (OW), Meiringen
Altre informazioni
Cod. postale3856
Prefisso033
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS0574
TargaBE
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Brienzwiler
Brienzwiler
Brienzwiler – Mappa
Brienzwiler – Mappa
Sito istituzionale

Brienzwiler (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 494 abitanti del Canton Berna, nella regione dell'Oberland (circondario di Interlaken-Oberhasli).

Geografia fisica

Storia

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa riformata, eretta nel 1941[1].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Infrastrutture e trasporti

Brienzwiler è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia del Brünig.

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Note

  1. ^ a b Anne-Marie Dubler, Brienzwiler, in Dizionario storico della Svizzera, 21 gennaio 2003. URL consultato il 10 novembre 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN242765873 · GND (DE7501580-8