Oggi, Bordo di grano è un argomento di grande attualità che ha un impatto su diversi aspetti della nostra vita. La sua influenza si estende ad ambiti quali la tecnologia, la salute, la politica, la cultura e la società in generale. La sua importanza risiede nell’impatto che ha sulle nostre decisioni quotidiane, sul modo in cui ci relazioniamo con l’ambiente e sul modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda. Nel corso della storia, Bordo di grano si è evoluto e ha generato dibattiti, innovazioni e cambiamenti significativi. In questo articolo esploreremo come Bordo di grano ha plasmato e influenzato il nostro presente e cosa possiamo aspettarci dal suo futuro.
In cristallografia, con il termine bordo di grano si indica l'interfaccia tra due grani (anche detti "cristalliti") di un materiale policristallino. I bordi di grano sono difetti cristallini principalmente di metalli. Trattandosi di difetti cristallini, all'aumentare dei bordi di grano diminuisce la conduttività termica e la conduttività elettrica del materiale.
È l'interfaccia tra due cristalli diversi e solo nel raro caso i due cristalli siano perfettamente allineati allora il bordo non c'è.
I bordi di grano hanno 5 gradi di libertà: 3 rotazionali e 2 traslazionali.
In corrispondenza dei bordi di grano si ha un'elevata energia interfacciale e forze di legame minori rispetto ai cristalliti, per cui nei bordi di grano è facilitata la corrosione e la precipitazione di nuove fasi a partire dal solido circostante. I bordi di grano sono inoltre direttamente coinvolti nel meccanismo dello scorrimento viscoso.
I bordi di grano ostacolano il propagarsi delle dislocazioni attraverso il materiale, per cui materiali con cristalliti di dimensioni minori presentano caratteristiche meccaniche migliori; ad esempio secondo la legge di Hall-Petch la resistenza allo snervamento aumenta con l'inverso della radice quadrata della dimensione del grano:[1]
essendo:
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85056228 · GND (DE) 4137128-8 · BNF (FR) cb11978624w (data) · J9U (EN, HE) 987007536011705171 |
---|