In questo articolo esploreremo l'argomento Boeing 307 Stratoliner da una prospettiva completa e dettagliata. Ne approfondiremo le origini, l'evoluzione, l'impatto e la rilevanza oggi, con l'obiettivo di fornire una comprensione profonda e arricchente di Boeing 307 Stratoliner. Durante il nostro viaggio affronteremo diversi aspetti e approcci che ci permetteranno di arricchire le nostre conoscenze e riflettere sull'importanza di Boeing 307 Stratoliner in vari contesti. Dalla sua influenza sulla società alle sue implicazioni in diversi ambiti, Boeing 307 Stratoliner ci invita ad approfondire il suo significato e la sua portata, e questo articolo vuole essere una guida completa per approfondire il suo affascinante universo.
Boeing 307 Stratoliner | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | Aereo di linea/trasporto |
Equipaggio | 5 + assistenti (Capitano, Copilota, Ingegnere di bordo e motorista) |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 31 dicembre 1938 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() ![]() |
Esemplari | 10 |
Costo unitario | $ 315,000 (1937)[1] |
Sviluppato dal | Boeing B-17 Flying Fortress |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 22,6 m (74 ft 4 in) |
Apertura alare | 32,63 m (107 ft 0 in) |
Altezza | 6,33 m (20 ft 9.5 in) |
Superficie alare | 138 m² (1 486 ft²)[2] |
Carico alare | 138 kg/m² (28 lb/ft²) |
Peso a vuoto | 13 608 kg (30 000 lb) |
Peso carico | 20 420 kg (45 000 lb) |
Passeggeri | 38 (volo diurno) 25 (volo notturno) |
Propulsione | |
Motore | 4 radiali Wright GR-1820-G102 |
Potenza | 1 100 hp (820 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 389 km/h (241 mph, 210 kt) a 1 830 m (6 000 ft) |
Velocità di crociera | 344 km/h (215 mph, 185 kt) a 3 050 m (10 000 ft) |
Autonomia | 2 816 km (1 750 mi, 1 521 nm) |
Tangenza | 7 110 m (23 300 ft) |
i dati sono estratti da Jane's All the World's Aircraft 1942[3] tranne dove diversamente indicato | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il Boeing 307 Stratoliner è stato un aereo di linea quadrimotore con propulsione ad elica statunitense prodotto dalla Boeing, il primo aereo civile con fusoliera pressurizzata.
Concepito come sviluppo civile del bombardiere Boeing B-17 Flying Fortress, usava coda, ali e motori del bombardiere, uniti ad una rivoluzionaria fusoliera pressurizzata, ideata affinché i passeggeri potessero volare al di sopra delle perturbazioni. Il turbocompressore e un nuovo carburante ad alto numero di ottani consentivano ai motori di non risentire dell'altitudine. Ordinato dalla Pan Am e dalla TWA, fu consegnato dal 1940.
Sono stati costruiti un totale di 10 Stratoliner. Il primo volo fu effettuato il 31 dicembre 1938. Dal 1940 volò sulle rotte tra Los Angeles, New York e l'America Latina.
Il miliardario Howard Hughes adattò un modello per sé, trasformandolo in una sorta di Grand Hotel volante. Quest'aereo fu poi venduto al petroliere Glenn McCarthy nel 1949.
Haiti e gli Stati Uniti hanno usato il Boeing 307 anche in operazioni militari.
Gli unici due esemplari sopravvissuti (marchiati NC19903 e NC19904), ex Pan Am, sono esposti al Museo Steven F. Udvar-Hazy Center della Smithsonian Institution.
L'NC19903 è ancora oggi usato per voli dimostrativi, per il piacere degli appassionati. Nel marzo del 2002, dopo un atterraggio troppo lungo, questo aereo finì in acqua ad Elliot Bay.
Controllo di autorità | GND (DE) 7696745-1 |
---|