Il tema Blagnac è un tema che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sulla vita quotidiana o per la sua importanza in campo professionale, Blagnac è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso della storia, Blagnac è stata fonte di dibattito, studio e ispirazione per molti e continua a essere un argomento di interesse anche oggi. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Blagnac, analizzando la sua importanza, le sue implicazioni e la sua influenza su diversi aspetti della vita.
Blagnac comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Occitania |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Tolosa |
Cantone | Blagnac |
Territorio | |
Coordinate | 43°38′N 1°24′E |
Altitudine | 119-153 m s.l.m. |
Superficie | 16,89 km² |
Abitanti | 22 160[1] (2009) |
Densità | 1 312,02 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 31700 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 31069 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Blagnac è un comune francese di 22 160 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Garonna nella regione dell'Occitania. Nel suo territorio è ubicato l'aeroporto di Tolosa-Blagnac, nei cui pressi sorgono la sede ed il principale stabilimento della società produttrice di aeromobili Airbus. La città ospita il museo aeronautico Aeroscopia.
Abitanti censiti
Blagnac è gemellata con le seguenti città:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 156031818 · LCCN (EN) n87800024 · GND (DE) 4376465-4 · BNF (FR) cb152550651 (data) · J9U (EN, HE) 987007557986105171 |
---|