Nel mondo di oggi, Bicske è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Grazie al suo impatto sulla società, alla sua rilevanza nella storia, alla sua influenza sulla cultura popolare, Bicske è riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Questo fenomeno ha generato un ampio dibattito e analisi in diversi ambiti, che ha portato alla produzione di numerosi articoli che cercano di esplorare e spiegare le sue molteplici sfaccettature. In questo senso, l’importanza di affrontare il tema Bicske risiede nella sua capacità di ispirare riflessioni, sollevare domande e generare una maggiore comprensione sul suo significato oggi.
Bicske comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Transdanubio Centrale |
Contea | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 47°29′26.66″N 18°38′10.5″E |
Superficie | 78,88 km² |
Abitanti | 11 160 (2001) |
Densità | 141,48 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2060 |
Prefisso | 22 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice KSH | 10481 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Bicske è una città dell'Ungheria di 11.160 abitanti (dati 2001). È situata nella contea di Fejér.
Il primo dovumento ufficiale che nomina la città è datato 1306, ai quei tempi era chiamata Bykche, Biccke, Bykcze, Biczke, Bitske . Il nome della famiglia Byckche è conosciuto fin dal 1258 quando ricevettero numerosi territori dal Re. Dal 1596 divenne parte dell'Impero ottomano. Il conte Adam Batthyany comprò i terreni della città nel 1642 e costruì il castello che divenne la sua residenza. Nel XVIII secolo divenne una città ben sviluppata sotto il profilo economico e culturale. La famiglia Batthyany costruì un osservatorio astronomico e un piccolo castello (Hegyi-kastely) per gli astronomi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138483451 · LCCN (EN) n88160709 · GND (DE) 4593191-4 · J9U (EN, HE) 987007562665605171 |
---|