In questo articolo parleremo di Berberé, un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. Berberé copre una vasta gamma di aspetti che vanno dal suo impatto sulla società alla sua influenza in campo professionale. Nel corso degli anni, Berberé ha suscitato un intenso dibattito che ha portato a una maggiore comprensione ed esplorazione delle sue implicazioni. In questo articolo analizzeremo in modo approfondito la rilevanza e l'impatto di Berberé, nonché le diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento.
Il berberé (in amarico በርበሬ, bärbäre; in tigrino በርበረ, bärbärä) è una miscela di spezie, la cui composizione è tradizionalmente: peperoncino, zenzero, chiodo di garofano, coriandolo, ruta comune, ajowan, può comparirvi anche il pepe lungo.
È un ingrediente chiave delle cucine eritrea ed etiope.
Talvolta comprende erbe e spezie meno conosciute a livello internazionale, tratte sia da piante coltivate che da quelle che crescono allo stato selvatico in Etiopia, come il korarima.