Oggi Bekzod Abdurakhmonov è un argomento che suscita grande interesse nella società. Dagli accademici all'intrattenimento, Bekzod Abdurakhmonov ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. La sua rilevanza e il suo impatto oggi ne fanno un argomento essenziale da affrontare. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Bekzod Abdurakhmonov, analizzandone l'impatto in diversi contesti e offrendo una prospettiva completa su questo argomento. Attraverso un approccio critico e riflessivo, miriamo a fornire una visione completa che ci permetta di comprendere meglio l'importanza di Bekzod Abdurakhmonov nella società di oggi.
Bekzod Makhamadzhonovich Abdurakhmonov (in russo Бекзод Махамаджонович Абдурахмонов?; Tashkent, 15 marzo 1990) è un lottatore e artista marziale misto uzbeko.
Ha rappresentato l'Uzbekistan ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016, in cui si è classificato quinto, e Tokyo 2020, dove ha vinto la medaglia di bronzo nel torneo dei 74 kg.
Palmarès
- Tokyo 2020: bronzo nei 74 kg;
- Tashkent 2014: bronzo nei 70 kg;
- Budapest 2018: bronzo nei 74 kg
- Incheon 2014: oro nei 70 kg;
- Giacarta e Palembang 2018: oro nei 74 kg;
- Doha 2015: oro nei 70 kg;
- Nuova Delhi 2017: oro nei 74 kg;
- Baku 2017: bronzo nei 74 kg;
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Bekzod Abdurakhmonov, su sherdog.com, CraveOnline Media, LLC.

- (EN) Bekzod Abdurakhmonov, su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling.

- (EN, FR) Bekzod Abdurakhmonov, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Bekzod Abdurakhmonov, su Olympedia.

- (EN) Bekzod Abdurakhmonov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
