Batignolles

Nel seguente articolo approfondiremo il tema Batignolles, che nel tempo è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Batignolles è stata oggetto di studio e analisi da parte di esperti e appassionati. In questo articolo esamineremo il suo impatto, la sua evoluzione e le possibili sfide che deve affrontare nella società contemporanea. Attraverso un approccio multidisciplinare cercheremo di comprendere le diverse dimensioni e aspetti legati a Batignolles, offrendo una visione complessiva che invita alla riflessione e al dibattito.

Batignolles
Quartier des Batignolles
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione  Île-de-France
Dipartimento75
Città Parigi
CircoscrizioneXVII arrondissement
Altri quartieriQuartier des Épinettes, Quartier de la Plaine-de-Monceaux, Quartier des Ternes
Superficie1,442 km²
Abitanti38 691 ab. (2005)
Densità26 831,48 ab./km²
Mappa di localizzazione: Parigi
Batignolles
Batignolles
Batignolles (Parigi)

Batignolles è il 67º quartiere amministrativo di Parigi, situato nel XVII arrondissement, a nord-ovest.

Storicamente fu uno dei quartieri più amati dagli impressionisti: lo rappresentarono nei loro quadri, lo scelsero per aprirvi gli studi o per viverci. Non a caso intorno al 1860 alcuni di essi diedero vita al gruppo di Batignolles, così chiamato perché si riuniva al Café Guerbois, in Avenue de Clichy, per bere e discutere di progetti e arte.

Nella settimana di sangue del maggio 1871 il quartiere fu teatro di violenti scontri tra le truppe del generale Montaudon e i difensori della Comune di Parigi.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN124391538 · LCCN (ENn84237389 · BNF (FRcb16239867m (data) · J9U (ENHE987007562367505171