Barev, yes em

In questo articolo presentiamo Barev, yes em come elemento centrale della nostra analisi. Barev, yes em è un argomento di grande attualità e interesse oggi, poiché il suo impatto si fa sentire in vari ambiti della società. Attraverso questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Barev, yes em, esaminando la sua evoluzione storica, la sua influenza in diversi contesti e le implicazioni che ha per il presente e il futuro. Per fornire una visione completa di Barev, yes em, lo affronteremo da prospettive multidisciplinari, offrendo così un'analisi completa e arricchente per i nostri lettori.

Barev, yes em
Titolo originaleBarev, yes em
Paese di produzioneUnione Sovietica
Anno1966
Durata137 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale
RegiaFrunze Dovlatyan
SceneggiaturaArnold Agababov
FotografiaAlbert Yavuryan
MontaggioG. Miloserdova
MusicheMartyn Vartazaryan
ScenografiaRafael S. Babayan e Hrayr Karapetyan
Interpreti e personaggi

Barev, yes em è un film del 1966 diretto da Frunze Dovlatyan.

Il film descrive la storia del fisico armeno Artem Alikhanian.

Trama

Collegamenti esterni