In questo articolo approfondiremo il tema Bardou, che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Conosceremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e come ha influenzato diversi ambiti della vita quotidiana. Inoltre, approfondiremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Bardou, nonché la sua rilevanza oggi. Attraverso questa analisi esaustiva cercheremo di comprendere appieno cosa rappresenta Bardou e come ha segnato un prima e un dopo nella storia.
Bardou comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Bergerac |
Cantone | Sud-Bergeracois |
Territorio | |
Coordinate | 44°44′N 0°41′E |
Altitudine | 124 e 181 m s.l.m. |
Superficie | 4,5 km² |
Abitanti | 46[1] (2020) |
Densità | 10,22 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24560 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 24024 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Bardou è un comune francese di 46 abitanti situato nel dipartimento della Dordogna nella regione della Nuova Aquitania.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152516751 (data) |
---|