Nel mondo di oggi, Bandiera di Wallis e Futuna è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dal suo impatto sulla vita quotidiana delle persone alla sua influenza sull'economia e sulla politica, Bandiera di Wallis e Futuna è riuscito a catturare l'attenzione e innescare dibattiti appassionati in diversi ambiti. Con il passare del tempo la sua importanza e il suo impatto sono aumentati, il che ha generato un crescente interesse nel comprenderne la natura, le sue implicazioni e le sue possibili conseguenze future. In questo articolo esploreremo ulteriormente il fenomeno Bandiera di Wallis e Futuna e ne discuteremo il significato nel contesto attuale.
L'unica bandiera ufficiale di Wallis e Futuna è la bandiera della Francia, in quanto Wallis e Futuna è una collettività d'oltremare francese e, nello specifico, un Territorio di isole. Esiste tuttavia una bandiera non ufficiale di uso locale. La bandiera è a sfondo rosso con una bandiera francese bordata di bianco nel cantone e una croce rossa decussata in un piccolo quadrato bianco al battente. Nella vecchia versione il tricolore francese è più piccolo e al battente c'è una grossa croce patente bianca. È chiamata "bandiera di Uvéa", uno dei tre regni che formano le isole di Wallis e Futuna.