Nel mondo di oggi, Bandiera della Polinesia Francese è diventato un argomento ricorrente che copre varie aree di interesse. Dalla politica alla tecnologia, dalla cultura alla società in generale, Bandiera della Polinesia Francese ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua importanza e rilevanza non possono essere sottovalutate e il suo impatto si fa sentire a tutti i livelli della società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Bandiera della Polinesia Francese, dalla sua origine alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. Analizzeremo la sua evoluzione nel tempo ed esamineremo le sue implicazioni per il futuro.
Drapeau de la Polynésie française Reva nō Pōrīnetia farāni | |
---|---|
![]() | |
Proporzioni | 2:3 |
Simbolo FIAV | ![]() |
Colori | Generici |
Uso | Bandiera civile e di Stato |
Tipologia | regionale |
Adozione | 4 dicembre 1984 |
Nazione | ![]() |
La bandiera della Polinesia francese è stata adottata il 4 dicembre 1984. Essa è composta di tre bande orizzontali: le due bande esterne sono di colore rosso mentre quella interna, che è di dimensione doppia rispetto a quelle rosse, è di colore bianco con lo stemma della Polinesia Francese nel mezzo. Il disegno della bandiera è ispirato a quello della vecchia bandiera del Regno di Tahiti.