Balanophoraceae

Nel mondo di oggi, Balanophoraceae continua a essere un argomento di grande rilevanza e interesse. Nel tempo, Balanophoraceae ha dimostrato il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana, dalla salute all’economia. È un argomento che ha generato dibattiti e analisi in diversi ambiti e la sua importanza continua ad aumentare. In questo articolo esploreremo gli aspetti chiave legati a Balanophoraceae, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società odierna. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e approcci che ci permetteranno di comprendere meglio l’importanza di Balanophoraceae nel mondo contemporaneo.

Balanophoraceae
Corynaea crassa
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineSantalales
FamigliaBalanophoraceae
Rich., 1822
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineSantalales
FamigliaBalanophoraceae
Generi

Balanophoraceae Rich., 1822 è una famiglia di piante angiosperme dell'ordine Santalales.[1][2]

Tassonomia

La famiglia comprende i seguenti generi:[2]

Note

  1. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1-20.
  2. ^ a b (EN) Balanophoraceae Rich., su Plants of the World Online, Kew Science. URL consultato il 19 settembre 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007530224405171 · NDL (ENJA00573555