Bacino Orca

In questo articolo esploreremo il tema Bacino Orca da diverse prospettive, con l'obiettivo di analizzarne l'impatto sulla società moderna. Dalla sua origine alla sua influenza oggi, faremo un tour degli aspetti più rilevanti legati a Bacino Orca. Inoltre, esamineremo le possibili implicazioni e conseguenze che Bacino Orca potrebbe avere in vari ambiti, nonché le prospettive future che questo argomento solleva. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di far luce su Bacino Orca e sulla sua rilevanza nel mondo contemporaneo.

Il bacino Orca è un piccolo bacino situato nel golfo del Messico, circa 300 km a sudovest della foce del fiume Mississippi, posizionato con giacitura concordante sul margine continentale della Louisiana.[1]

Ha la caratteristica unica tra i mini-bacini di questa area, di contenere al suo interno un vasto lago sottomarino costituito da acque salmastre anossiche. Il lago salmastro, che si trova a circa 2400 metri di profondità, ha una superficie di 123 km2 e uno spessore fino a 220 metri.[2] La sua origine è legata dalla dissoluzione del sottostante Louann Salt, una formazione evaporitica di origine giurassica. Il volume di questo lago salmastro è di 13,3 km3 e deriva dalla dissoluzione di circa 3,62 miliardi di tonnellate della formazione salina del Louann Salt nell'acqua marina del Golfo.[2] Il bacino, la cui forma è legata alla tettonica di dissoluzione salina, è circondato da diapiri salini.[1]

Note

  1. ^ a b http://www.eawag.ch/organisation/abteilungen/surf/publikationen/2008_meckler Meckler, A. N., et. al., Glacial to Holocene terrigenous organic matter input to sediments from Orca Basin, Gulf of Mexico, Earth and Planetary Science Letters 272 (2008) 251–263
  2. ^ a b Pilcher, R.S. and Blumstein, R.D. 2007. Brine volume and salt dissolution rates in Orca Basin, northeast Gulf of Mexico. AAPG Bulletin; 91; no. 6; p. 823-833 http://aapgbull.geoscienceworld.org/cgi/content/abstract/91/6/823 Abstract

Voci correlate

Controllo di autoritàVIAF (EN316599939