Oggi in questo articolo approfondiremo l'argomento BMW 116. Questo è un argomento che ha suscitato l’interesse di molte persone negli ultimi tempi ed è essenziale per comprendere aspetti chiave della nostra società. BMW 116 ha un profondo impatto sulla nostra vita quotidiana, influenzando le nostre decisioni, credenze e stile di vita. In questo testo esploreremo le diverse dimensioni di BMW 116, dalla sua storia alla sua rilevanza oggi. Inoltre, analizzeremo come si è evoluto BMW 116 nel tempo e le implicazioni che ha in vari ambiti della società. Senza dubbio questo articolo sarà molto utile per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il fenomeno BMW 116 e la sua importanza nel mondo di oggi.
BMW 116 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | BMW Flugmotorenbau GmbH |
Tipo | motore a V invertita |
Numero di cilindri | 12 |
Schema impianto | |
Cilindrata | 20,7 L |
Combustione | |
Raffreddamento | a liquido |
voci di motori presenti su Wikipedia |
Il BMW 116 era un motore aeronautico sperimentale a 12 cilindri a V invertita raffreddato a liquido progettato dalla tedesca BMW Flugmotorenbau GmbH nel 1936.
Lo sviluppo del BMW 116 si deve ad un bando del 1929 da parte di Reichswehr e Reichsmarine, rispettivamente le allora forze armate e marina militare tedesca, che richiedevano la realizzazione di un nuovo motore che occupasse la fascia tra i 20 ed i 30 litri di cilindrata. L'azienda bavarese quello stesso anno aveva già progettato un motore, al quale era stato dato la denominazione provvisoria BMW XV, che non era ancora stato adeguatamente sviluppato e che si concretizzò con un prototipo denominato BMW 115 nel 1934. I test di sviluppo vennero protratti sino al 1936, anno in cui l'azienda decise di abbandonare il progetto in favore di un suo ulteriore sviluppo, il BMW 116. Del nuovo motore vennero prodotti pochi esemplari che, a differenza del predecessore, vennero testate in volo sul ricognitore biplano Heinkel He 45.