BMW 114

In questo articolo esploreremo l'impatto di BMW 114 su diversi aspetti della società. Dalla sua nascita ad oggi, BMW 114 ha svolto un ruolo fondamentale nel modo in cui interagiamo, comunichiamo e comprendiamo il mondo che ci circonda. Nel corso della storia, BMW 114 è stato oggetto di dibattito e analisi e la sua influenza si è fatta sentire in campi diversi come la politica, la tecnologia, le arti e la cultura popolare. Attraverso un approccio interdisciplinare, esamineremo da vicino come BMW 114 ha plasmato le nostre esperienze e prospettive, e quali implicazioni ha per il futuro.

BMW 114
Un BMW 114 esposto al Salone aeronautico di Berlino - ILA 2006
Descrizione generale
CostruttoreBMW Flugmotorenbau GmbH
Tipomotore radiale
Numero di cilindri9
Alimentazionepompa d'iniezione diesel
Schema impianto
Cilindrata27,7 L
DistribuzioneOHV 2 valvole per cilindro
Combustione
Raffreddamentoa liquido
Uscita
Potenza625 CV a 2.050 giri/min
voci di motori presenti su Wikipedia

Il BMW 114 era un motore aeronautico radiale a ciclo Diesel 4 tempi, a 9 cilindri sistemati su una singola stella, raffreddato ad acqua.

Realizzato dalla tedesca BMW Flugmotorenbau GmbH venne sviluppato dal BMW 132 e dal quale si differenziava per l'alimentazione a gasolio (ciclo Diesel) anziché a benzina (ciclo Otto) e per essere raffreddato a liquido anziché ad aria. I radiatori ai quali erano affidati il raffreddamento del motore erano sistemati tra i cilindri per non incrementare la sezione frontale del motore a discapito dell'aerodinamica.

Nel 1936 ne furono realizzati diversi esemplari sperimentali ma a causa di grossi problemi tecnici mai risolti venne deciso di annullarne definitivamente il progetto già nel 1937 senza che venisse mai avviato alla produzione in serie.

Note


Bibliografia

  • (DE) Heinz J. Nowarra, Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945, Band 4, Koblenz, Bernard & Graeffe Verlag, 1993, ISBN 3-7637-5468-7.

Altri progetti