Oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Bédarrides. Che tu sia un appassionato di storia, un appassionato di scienze o semplicemente desideri arricchire le tue conoscenze, questo articolo ti sorprenderà sicuramente. Bédarrides ha avuto un impatto significativo sulla società nel corso degli anni e la sua influenza rimane rilevante anche oggi. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso gli aspetti più rilevanti di Bédarrides, esplorando la sua importanza, i suoi contributi e il suo posto nel mondo moderno. Preparati a scoprire tutto ciò che non sapevi su Bédarrides!
Bédarrides comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Avignone |
Cantone | Sorgues |
Territorio | |
Coordinate | 44°02′N 4°54′E |
Altitudine | 25, 20 e 119 m s.l.m. |
Superficie | 24,82 km² |
Abitanti | 5 209[1] (2009) |
Densità | 209,87 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 84370 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 84016 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Bédarrides (in occitano Bedarrida) è un comune francese di 5 209 abitanti situato nel dipartimento della Vaucluse della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Il territorio comunale fa parte dei territori ammessi per la coltivazione dei vitigni dal disciplinare AOC del famoso vino francese Châteauneuf-du-pape.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138417093 · LCCN (EN) n83205489 · BNF (FR) cb15277996p (data) · J9U (EN, HE) 987007564437005171 |
---|