Australian Championships 1933 - Doppio maschile

In questo articolo affronteremo il tema Australian Championships 1933 - Doppio maschile da diverse prospettive e punti di vista. Analizzeremo la sua importanza, impatto e rilevanza oggi, nonché la sua evoluzione nel tempo. Esamineremo le diverse opinioni e posizioni in merito, con l'obiettivo di offrire una visione esaustiva e completa di Australian Championships 1933 - Doppio maschile. Per fare questo ci affideremo a dati, ricerche e testimonianze che ci permettano di approfondire la conoscenza e la comprensione di questo argomento. Con un approccio critico e riflessivo, esploreremo le implicazioni e le conseguenze di Australian Championships 1933 - Doppio maschile nella società, nella cultura e nel mondo in generale.

Australian Championships 1933
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Keith Gledhill
Stati Uniti (bandiera) Ellsworth Vines
FinalistiAustralia (bandiera) Jack Crawford
Australia (bandiera) Gar Moon
Punteggio6–4, 10–8, 6–2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto

Il doppio maschile del torneo di tennis Australian Championships 1933 si è giocato dal 21 al 30 gennaio sui campi in erba del Kooyong Stadium di Melbourne in Australia.

Keith Gledhill e Ellsworth Vines hanno sconfitto in finale i detentori del titolo, gli australiani Jack Crawford e Gar Moon, col punteggio di 6–4, 10–8, 6–2.[1]

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
2 Stati Uniti (bandiera) Keith Gledhill
Stati Uniti (bandiera) Ellsworth Vines
6 6 7
Australia (bandiera) Neil Ennis
Australia (bandiera) Mervyn Weston
3 1 5 2 Stati Uniti (bandiera) Keith Gledhill
Stati Uniti (bandiera) Ellsworth Vines
4 6 4 6 9
5 Australia (bandiera) Adrian Quist
Australia (bandiera) Don Turnbull
6 6 6 5 Australia (bandiera) Adrian Quist
Australia (bandiera) Don Turnbull
6 1 6 3 7
Australia (bandiera) Basil Fitchett
Australia (bandiera) Tim Fitchett
2 0 2 2 Stati Uniti (bandiera) Keith Gledhill
Stati Uniti (bandiera) Ellsworth Vines
6 6 7
Australia (bandiera) Jack Cummings
Australia (bandiera) Harry Hassett
6 7 6 Australia (bandiera) Jack Cummings
Australia (bandiera) Harry Hassett
2 3 5
Australia (bandiera) Allan Knight
Australia (bandiera) Bill Ryan
4 5 2 Australia (bandiera) Jack Cummings
Australia (bandiera) Harry Hassett
6 5 6 6
4 Australia (bandiera) Jack Clemenger
Australia (bandiera) Bob Schlesinger
6 7 6 4 Australia (bandiera) Jack Clemenger
Australia (bandiera) Bob Schlesinger
4 7 3 4
Australia (bandiera) Hugh Bauers
Australia (bandiera) Eric Freak
2 5 2 2 Stati Uniti (bandiera) Keith Gledhill
Stati Uniti (bandiera) Ellsworth Vines
6 10 6
1 Stati Uniti (bandiera) Wilmer Allison
Stati Uniti (bandiera) John Van Ryn
6 7 6 3 Australia (bandiera) Jack Crawford
Australia (bandiera) Gar Moon
4 8 2
Australia (bandiera) Dave Chrystal
Australia (bandiera) Joe Rogers
3 5 3 1 Stati Uniti (bandiera) Wilmer Allison
Stati Uniti (bandiera) John Van Ryn
6 6 6
Australia (bandiera) Harry Hopman
Australia (bandiera) Vivian McGrath
6 6 6 Australia (bandiera) Harry Hopman
Australia (bandiera) Vivian McGrath
0 2 0
Australia (bandiera) Reg Ewin
Australia (bandiera) Thomas Robinson
3 0 3 1 Stati Uniti (bandiera) Wilmer Allison
Stati Uniti (bandiera) John Van Ryn
8 3 4
6 Australia (bandiera) Jack Purcell
Australia (bandiera) Bert Tonkin
6 6 8 3 Australia (bandiera) Jack Crawford
Australia (bandiera) Gar Moon
10 6 6
Australia (bandiera) Evan Henry
Australia (bandiera) Len Schwartz
4 4 6 6 Australia (bandiera) Jack Purcell
Australia (bandiera) Bert Tonkin
1 2 6
Australia (bandiera) Jack Crawford
Australia (bandiera) Gar Moon
w/o 3 Australia (bandiera) Jack Crawford
Australia (bandiera) Gar Moon
6 6 8
non conosciuta (bandiera) H. Dowdell
Australia (bandiera) Les Hancock

Note

  1. ^ (EN) Crawford singles champion, in The Sydney Morning Herald, 31 gennaio 1933.

Collegamenti esterni

  • Alessandro Albiero, Andrea Carta, The Grand Slam Record Book, vol.1, Effepi Libri, 2010, p. 114, ISBN 9788860020178.