Nel mondo di oggi, Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - 200 metri piani femminili è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza in vari ambiti della società. Dalla sfera scientifica a quella politica, Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - 200 metri piani femminili ha catturato l'attenzione di ricercatori, accademici, leader e cittadini in generale, generando un intenso dibattito e analisi sulle sue implicazioni e ripercussioni. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse sfaccettature e prospettive di Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - 200 metri piani femminili, esaminandone l’impatto oggi e le possibili proiezioni per il futuro. Dalla sua origine alla sua evoluzione, compresi i suoi effetti sul presente, approfondiremo un'analisi completa ed esaustiva di Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - 200 metri piani femminili, affrontando i suoi aspetti positivi, negativi e controversi.
![]() ![]() | ||||||||||
200 metri piani femminili Tokyo 2020 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio nazionale del Giappone | |||||||||
Periodo | 2-3 agosto 2021 | |||||||||
Partecipanti | 42 da 31 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Ai Giochi della XXXII Olimpiade la competizione dei 200 metri piani femminili si è svolta il 2 e 3 agosto 2021 presso lo Stadio nazionale di Tokyo[1].
Competizione | Atleta | Prestazione | |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
21”78 | Presente |
![]() |
![]() |
22”09 ![]() |
Presente |
![]() |
![]() |
21”89 ![]() |
Solo 100 m |
![]() |
![]() |
22”96 | Assente |
![]() |
![]() |
22”43 ![]() |
Presente |
![]() |
![]() |
22”58 | Presente |
![]() |
![]() |
21”88 | Solo 100 m |
![]() |
![]() |
22”50 ![]() |
Non qualif. |
In base alla classifica della Federazione mondiale, le migliori atlete iscritte alla gara erano le seguenti[2]:
Pos. | Atleta | Punti | Note |
---|---|---|---|
2 | ![]() |
1420 | |
3 | ![]() |
1376 | |
4 | ![]() |
1352 |
La campionessa europea e mondiale Dina Asher-Smith, delusa per la mancata qualificazione alla finale dei 100 m, rinuncia alla doppia distanza riservando tutte le rimanenti energie alla staffetta 4x100.
La Giamaica schiera quattro atlete, cogliendo l'opportunità offerta dalla Federazione internazionale, in base alla quale la campionessa in carica, se ha ottenuto il minimo di qualificazione, può saltare le selezioni nazionali.
Le fortissime caraibiche, però perdono subito un'atleta. Nella quinta batteria Shericka Jackson (personale di 21”81), forse sottovalutando il campo delle avversarie, non spinge fino in fondo e finisce quarta e prima delle eliminate. Nella quarta batteria Christine Mboma, 18 anni, stabilisce il nuovo primato mondiale Under 20 con 22”11.
Elaine Thompson sfreccia nella seconda semifinale in 21”66. Dietro di lei Christine Mboma migliora il proprio fresco record con 21”97. Nella terza serie Mujinga Kambundji (Svizzera) eguaglia con 22”26 il nuovo record nazionale che lei stessa ha stabilito in batteria.
In finale
Elaine Thompson non ha rivali. Vince con quasi 3 decimi di vantaggio su Christine Mboma. Il suo superbo 21”53 è la seconda miglior prestazione della storia, dietro soltanto al record del mondo (21”34) stabilito da Florence Griffith nel 1988. Christine Mboma si migliora per la terza volta in tre turni. Il suo 21”81 non è solo il primato mondiale Under 20 ma è anche il nuovo record africano. Shaunae Miller non spinge fino in fondo terminando ultima in 24”00. Sta bene fisicamente, ma il problema è un altro: in mattinata ha corso il primo turno dei 400 metri (gara in cui è favorita). Meno di 24 ore dopo deve correre il secondo turno. Non ha voluto rischiare incidenti.
I tempi della terza, quarta e settima posizione sono i più veloci di sempre.
Elaine Thompson si conferma a quattro anni di distanza nelle due specialità in cui è campionessa olimpica, impresa mai riuscita nell'atletica leggera femminile.
Le prime tre atlete di ogni batteria (Q) e le successive tre più veloci (q) si qualificano alle semifinali.
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 6 | Marie-Josée Ta Lou | ![]() |
22"30 | Q |
2 | 3 | Shaunae Miller-Uibo | ![]() |
22"40 | Q |
3 | 8 | Nzubechi Grace Nwokocha | ![]() |
22"47 | Q ![]() |
4 | 4 | Gloria Hooper | ![]() |
23"16 | q ![]() |
5 | 2 | Ana Carolina Azevedo | ![]() |
23"20 | ![]() |
6 | 5 | Olga Safronova | ![]() |
23"64 |
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 6 | Shelly-Ann Fraser-Pryce | ![]() |
22"22 | Q |
2 | 3 | Beatrice Masilingi | ![]() |
22"63 | Q ![]() |
3 | 2 | Dafne Schippers | ![]() |
23"13 | Q |
4 | 8 | Lisa-Marie Kwayie | ![]() |
23"14 | q |
5 | 7 | Rafaéla Spanoudaki | ![]() |
23"16 | q |
6 | 4 | Lucia Moris | ![]() |
25"24 | |
7 | 5 | Najma Parveen | ![]() |
28"12 | ![]() |
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 8 | Mujinga Kambundji | ![]() |
22"26 | Q ![]() |
2 | 5 | Anavia Battle | ![]() |
22"54 | Q |
3 | 4 | Gémima Joseph | ![]() |
22"94 | Q |
4 | 7 | Jaël Bestué | ![]() |
23"19 | |
5 | 6 | Inna Eftimova | ![]() |
23"42 |
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 3 | Christine Mboma | ![]() |
22"11 | Q ![]() |
2 | 2 | Gabrielle Thomas | ![]() |
22"20 | Q |
3 | 5 | Aminatou Seyni | ![]() |
22"72 | Q ![]() |
4 | 8 | Roda Njobvu | ![]() |
23"33 | |
5 | 6 | Jessica-Bianca Wessolly | ![]() |
23"41 | |
6 | 4 | Vitória Cristina Rosa | ![]() |
23"59 | |
7 | 7 | Dutee Chand | ![]() |
23"85 | ![]() |
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 4 | Anthonique Strachan | ![]() |
22"76 | Q ![]() |
2 | 6 | Lorene Dorcas Bazolo | ![]() |
23"21 | Q |
3 | 7 | Dalia Kaddari | ![]() |
23"26 | Q (.251) |
4 | 2 | Shericka Jackson | ![]() |
23"26 | (.255) |
5 | 3 | Ivet Lalova-Collio | ![]() |
23"39 | ![]() |
6 | 5 | Veronica Shanti Pereira | ![]() |
23"96 | ![]() |
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 6 | Crystal Emmanuel | ![]() |
22"74 | Q ![]() |
2 | 8 | Beth Dobbin | ![]() |
22"78 | Q ![]() |
3 | 5 | Elaine Thompson-Herah | ![]() |
22"86 | Q |
4 | 4 | Imke Vervaet | ![]() |
23"05 | q ![]() |
5 | 7 | Phil Healy | ![]() |
23"21 | ![]() |
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | Jenna Prandini | ![]() |
22"56 | Q |
2 | 6 | Gina Bass | ![]() |
22"74 | Q |
3 | 7 | Riley Day | ![]() |
22"94 | Q |
4 | 5 | Maja Mihalinec Zidar | ![]() |
23"62 | ![]() |
5 | 4 | Kristina Marie Knott | ![]() |
23"80 | |
- | 8 | Jamile Samuel | ![]() |
dns |
Le prime due atlete di ogni batteria (Q) e le successive due più veloci (q) si qualificano alla finale.
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 6 | Shelly-Ann Fraser-Pryce | ![]() |
22"13 | Q |
2 | 4 | Beatrice Masilingi | ![]() |
22"40 | Q ![]() |
3 | 5 | Anthonique Strachan | ![]() |
22"56 | (.551) ![]() |
4 | 9 | Ryley Day | ![]() |
22"56 | (.557) ![]() |
5 | 7 | Jenna Prandini | ![]() |
22"57 | |
6 | 2 | Dafne Schippers | ![]() |
23"03 | |
7 | 8 | Lorene Dorcas Bazolo | ![]() |
23"20 | |
8 | 3 | Lisa-Marie Kwayie | ![]() |
23"42 |
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 9 | Elaine Thompson-Herah | ![]() |
21"66 | Q ![]() |
2 | 4 | Christine Mboma | ![]() |
21"97 | Q ![]() |
3 | 6 | Gabrielle Thomas | ![]() |
22"01 | q |
4 | 5 | Gina Bass | ![]() |
22"67 | |
5 | 8 | Beth Dobbin | ![]() |
22"85 | |
6 | 7 | Crystal Emmanuel | ![]() |
23"05 | |
7 | 2 | Gémima Joseph | ![]() |
23"19 | |
8 | 1 | Gloria Hooper | ![]() |
23"28 | |
8 | 3 | Rafaéla Spanoudaki | ![]() |
23"38 |
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1 | 6 | Marie-Josée Ta Lou | ![]() |
22"11 | Q ![]() |
2 | 5 | Shaunae Miller-Uibo | ![]() |
22"14 | Q |
3 | 7 | Mujinga Kambundji | ![]() |
22"26 | q ![]() |
4 | 9 | Nzubechi Grace Nwokocha | ![]() |
22"47 | ![]() |
5 | 8 | Aminatou Seyni | ![]() |
22"54 | ![]() |
6 | 4 | Anavia Battle | ![]() |
23"02 | |
7 | 2 | Imke Vervaet | ![]() |
23"31 | |
8 | 3 | Dalia Kaddari | ![]() |
23"41 |
Record mondiale e olimpico ![]() |
![]() |
21"34 | ![]() |
29 settembre 1988 |
Capolista stagionale | ![]() |
21"61 [3] | ![]() |
26 giugno 2021 |
Martedì 3 agosto, ore 19:00.
Posizione | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | Elaine Thompson-Herah | ![]() |
21"53 | ![]() |
![]() |
5 | Christine Mboma | ![]() |
21"81 | ![]() ![]() |
![]() |
3 | Gabrielle Thomas | ![]() |
21"87 | |
4 | 4 | Shelly-Ann Fraser-Pryce | ![]() |
21"94 | |
5 | 6 | Marie-Josée Ta Lou | ![]() |
22"27 | |
6 | 8 | Beatrice Masilingi | ![]() |
22"28 | ![]() |
7 | 2 | Mujinga Kambundji | ![]() |
22"30 | |
8 | 9 | Shaunae Miller-Uibo | ![]() |
24"00 |