In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Associazione Calcio ChievoVerona 2005-2006, che negli ultimi anni ha catturato l’attenzione di esperti e hobbisti. Associazione Calcio ChievoVerona 2005-2006 è un argomento di grande attualità oggi e il suo impatto si estende a molteplici ambiti della vita quotidiana. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti e prospettive legati a Associazione Calcio ChievoVerona 2005-2006, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa su questo argomento. Dalla sua origine alle sue implicazioni future, ci immergeremo in un'analisi dettagliata che farà luce su Associazione Calcio ChievoVerona 2005-2006 e sulla sua influenza in vari ambiti della società.
Associazione Calcio ChievoVerona | |
---|---|
Stagione 2005-2006 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Chievo |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 4º (in Champions League)[1] |
Coppa Italia | Terzo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Amauri, Lanna (37)[2] Totale: Lanna (40) |
Miglior marcatore | Campionato: Pellissier (13)[2] Totale: Amauri (14) |
Stadio | Marcantonio Bentegodi |
Abbonati | 4 016[3] |
Maggior numero di spettatori | 26 289 vs. Fiorentina (14 maggio 2006)[3] |
Minor numero di spettatori | 4 853 vs. Reggina (29 gennaio 2006)[3] |
Media spettatori | 8 589[3]¹ |
considera le partite giocate in casa in campionato. Dati aggiornati al 14 maggio 2006 Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio ChievoVerona nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.
Affidata per questa stagione la conduzione tecnica a Giuseppe Pillon[4], il Chievo — eliminato dal Brescia nel terzo turno di Coppa Italia —[5][6] ha riscattato l'incerto avvio del campionato 2005-06[7][8], con una serie di 10 risultati utili consecutivi, culminata nell'affermazione interna a scapito del Milan[9], ha fruttato ai clivensi scaligeri un posizionamento in zona-Uefa al giro di boa.[10][11] Con 30 punti in 19 giornate[12], la squadra ha eguagliato le romane in termini di classifica.[13][14]
Segnalando peraltro un reparto d'attacco composto da Sergio Pellissier e Simone Tiribocchi nonché dal brasiliano Amauri[15][16], i veronesi hanno mantenuto il contatto col quadro europeo, anche durante la fase di ritorno[17][18], finito il campionato in settima posizione con 54 punti[19], il Chievo è pervenuto matematicamente alla UEFA dopo aver impattato (0-0) in trasferta col già retrocesso Lecce.[20] L'esito del processo di Calciopoli, che ha tolto lo scudetto alla Juventus e lo ha assegnato all'Inter, ha anche significato l'avanzamento in graduatoria al quarto posto finale dei gialloblù[21], con una storica partecipazione ai preliminari di Champions League.[22]
|
|
Torino 28 agosto 2005, ore 20:30 1ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Chievo | Stadio delle Alpi (24 693 spett.)
| ||||||
|
Verona 11 settembre 2005, ore 15:00 2ª giornata | Chievo | 1 – 0 referto | Parma | Stadio Marcantonio Bentegodi (5 580 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 18 settembre 2005, ore 15:00 3ª giornata | Reggina | 1 – 3 referto | Chievo | Stadio Oreste Granillo (9 278 spett.)
| ||||||
|
Verona 21 settembre 2005, ore 20:30 4ª giornata | Chievo | 0 – 1 referto | Inter | Stadio Marcantonio Bentegodi (16 471 spett.)
| ||||||
|
Genova 25 settembre 2005, ore 15:00 5ª giornata | Sampdoria | 1 – 2 referto | Chievo | Stadio Luigi Ferraris (21 195 spett.)
| ||||||
|
Verona 1º ottobre 2005, ore 18:00 6ª giornata | Chievo | 0 – 0 referto | Treviso | Stadio Marcantonio Bentegodi (5 304 spett.)
|
Palermo 16 ottobre 2005, ore 15:00 7ª giornata | Palermo | 2 – 2 referto | Chievo | Stadio Renzo Barbera (27 092 spett.)
| ||||||
|
Verona 23 ottobre 2005, ore 15:00 8ª giornata | Chievo | 2 – 1 referto | Cagliari | Stadio Marcantonio Bentegodi (5 009 spett.)
| ||||||
|
Roma 26 ottobre 2005, ore 20:30 9ª giornata | Lazio | 2 – 2 referto | Chievo | Stadio Olimpico (22 822 spett.)
| ||||||
|
Verona 30 ottobre 2005, ore 15:00 10ª giornata | Chievo | 2 – 2 referto | Empoli | Stadio Marcantonio Bentegodi (4 942 spett.)
| ||||||
|
Siena 6 novembre 2005, ore 15:00 11ª giornata | Siena | 0 – 1 referto | Chievo | Stadio Artemio Franchi (6 760 spett.)
| ||||||
|
Verona 20 novembre 2005, ore 15:00 12ª giornata | Chievo | 1 – 1 referto | Ascoli | Stadio Marcantonio Bentegodi (5 113 spett.)
| ||||||
|
Livorno 26 novembre 2005, ore 18:00 13ª giornata | Livorno | 0 – 0 referto | Chievo | Stadio Armando Picchi (10 868 spett.)
|
Verona 3 dicembre 2005, ore 18:05 14ª giornata | Chievo | 2 – 1 referto | Milan | Stadio Marcantonio Bentegodi (14 733 spett.)
| ||||||
|
Messina 11 dicembre 2005, ore 15:00 15ª giornata | Messina | 2 – 0 referto | Chievo | Stadio San Filippo (17 946 spett.)
| ||||||
|
Verona 18 dicembre 2005, ore 15:00 16ª giornata | Chievo | 2 – 0 referto | Udinese | Stadio Marcantonio Bentegodi (6 589 spett.)
| ||||||
|
Roma 21 dicembre 2005, ore 20:30 17ª giornata | Roma | 4 – 0 referto | Chievo | Stadio Olimpico (32 068 spett.)
| ||||||
|
Verona 8 gennaio 2006, ore 15:00 18ª giornata | Chievo | 3 – 1 referto | Lecce | Stadio Marcantonio Bentegodi (5 313 spett.)
| ||||||
|
Perugia 15 gennaio 2006, ore 15:00 19ª giornata | Fiorentina | 2 – 1 referto | Chievo | Stadio Renato Curi[25] (16 000 spett.)
| ||||||
|
Verona 18 gennaio 2006, ore 20:30 20ª giornata | Chievo | 1 – 1 referto | Juventus | Stadio Marcantonio Bentegodi (18 673 spett.)
| ||||||
|
Parma 22 gennaio 2006, ore 15:00 21ª giornata | Parma | 2 – 1 referto | Chievo | Stadio Ennio Tardini (12 447 spett.)
| ||||||
|
Verona 29 gennaio 2006, ore 15:00 22ª giornata | Chievo | 4 – 0 referto | Reggina | Stadio Marcantonio Bentegodi (4 853 spett.)
| ||||||
|
Milano 5 febbraio 2006, ore 15:00 23ª giornata | Inter | 1 – 0 referto | Chievo | Stadio Giuseppe Meazza (47 347 spett.)
| ||||||
|
Verona 8 febbraio 2006, ore 20:30 24ª giornata | Chievo | 1 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Marcantonio Bentegodi (5 005 spett.)
| ||||||
|
Treviso 11 febbraio 2006, ore 18:00 25ª giornata | Treviso | 1 – 2 referto | Chievo | Stadio Omobono Tenni (4 777 spett.)
| ||||||
|
Verona 19 febbraio 2006, ore 15:00 26ª giornata | Chievo | 0 – 0 referto | Palermo | Stadio Marcantonio Bentegodi (5 580 spett.)
|
Cagliari 26 febbraio 2006, ore 15:00 27ª giornata | Cagliari | 2 – 2 referto | Chievo | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Verona 5 marzo 2006, ore 15:00 28ª giornata | Chievo | 2 – 2 referto | Lazio | Stadio Marcantonio Bentegodi (5 461 spett.)
| ||||||
|
Empoli 12 marzo 2006, ore 15:00 29ª giornata | Empoli | 2 – 1 referto | Chievo | Stadio Carlo Castellani (4 990 spett.)
| ||||||
|
Verona 19 marzo 2006, ore 15:00 30ª giornata | Chievo | 4 – 1 referto | Siena | Stadio Marcantonio Bentegodi (5 313 spett.)
| ||||||
|
Ascoli Piceno 26 marzo 2006, ore 15:00 31ª giornata | Ascoli | 2 – 2 referto | Chievo | Stadio Cino e Lillo Del Duca (13 219 spett.)
| ||||||
|
Verona 2 aprile 2006, ore 15:00 32ª giornata | Chievo | 2 – 1 referto | Livorno | Stadio Marcantonio Bentegodi (6 417 spett.)
| ||||||
|
Milano 9 aprile 2006, ore 15:00 33ª giornata | Milan | 4 – 1 referto | Chievo | Stadio Giuseppe Meazza (60 762 spett.)
| ||||||
|
Verona 15 aprile 2006, ore 15:00 34ª giornata | Chievo | 2 – 0 referto | Messina | Stadio Marcantonio Bentegodi (6 311 spett.)
| ||||||
|
Udine 22 aprile 2006, ore 15:00 35ª giornata | Udinese | 1 – 1 referto | Chievo | Stadio Friuli (15 756 spett.)
| ||||||
|
Verona 30 aprile 2006, ore 15:00 36ª giornata | Chievo | 4 – 4 referto | Roma | Stadio Marcantonio Bentegodi (10 234 spett.)
| ||||||
|
Lecce 7 maggio 2006, ore 15:00 37ª giornata | Lecce | 0 – 0 referto | Chievo | Stadio Via del Mare (8 900 spett.)
|
Verona 14 maggio 2006, ore 15:00 38ª giornata | Chievo | 0 – 2 referto | Fiorentina | Stadio Marcantonio Bentegodi (26 289 spett.)
| ||||||
|
Valenza Po 7 agosto 2005, ore 18:00 Primo turno | Valenzana | 0 – 5 referto | Chievo | Stadio Comunale (700 spett.)
| ||||||
|
Cremona 14 agosto 2005, ore 20:30 Secondo turno | Cremonese | 0 – 1 referto | Chievo | Stadio Giovanni Zini (3 557 spett.)
| ||||||
|
Brescia 22 agosto 2005, ore 21:00 Terzo turno | Brescia | 1 – 0 referto | Chievo | Stadio Mario Rigamonti (2 500 spett.)
| ||||||
|
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2006.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | D.R. | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
54 | 19 | 9 | 8 | 2 | 33 | 19 | 19 | 4 | 7 | 8 | 21 | 30 | 38 | 13 | 15 | 10 | 54 | 49 | 5 |
![]() |
- | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 1 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 1 | 5 |
Totale | - | 19 | 9 | 8 | 2 | 33 | 19 | 22 | 6 | 7 | 9 | 27 | 31 | 41 | 15 | 15 | 11 | 60 | 50 | 10 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C |
Risultato | P | V | V | P | V | N | N | V | N | N | V | N | N | V | P | V | P | V | P | N | P | V | P | N | V | N | N | N | P | V | N | V | P | V | N | N | N | P |
Posizione | 16 | 11 | 7 | 10 | 9 | 8 | 9 | 5 | 6 | 7 | 5 | 7 | 6 | 6 | 7 | 6 | 6 | 6 | 7 | 8 | 8 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 8 | 6 | 6 | 6 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.}