Oggi entriamo nell'entusiasmante mondo di Assemblea nazionale (Namibia), un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Assemblea nazionale (Namibia) è stato oggetto di studio, dibattito e interesse, e il suo impatto sulla società rimane rilevante ancora oggi. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Assemblea nazionale (Namibia), dalla sua storia alle implicazioni nella vita di tutti i giorni. Attraverso un'analisi approfondita e ponderata, cercheremo di comprendere meglio cosa significa Assemblea nazionale (Namibia) e perché è così significativo oggi. Preparati ad immergerti in un affascinante viaggio nel cuore di Assemblea nazionale (Namibia)!
Parlamento della Namibia | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nome originale | (AF) Nasionale Vergadering van Namibië (EN) National Assembly of Namibia |
Stato | ![]() |
Tipo | Camera bassa del Parlamento della Namibia |
Istituito | 9 febbraio 1990[1] |
da | Costituzione della Namibia |
Predecessore | Assemblea Costituente della Namibia |
Operativo dal | 21 marzo 1990[2] |
Speaker dell'Assemblea Nazionale | Saara Kuugongelwa-Amadhila (SWAPO) (dal 21 marzo 2025) |
Vice-Speaker | Phillipus Katamelo (SWAPO) (dal 21 marzo 2025) |
Ultima elezione | 27-30 novembre 2024 |
Prossima elezione | 2029 |
Numero di membri | 104 |
Durata mandato | 5 anni |
![]() | |
Gruppi politici | Maggioranza (59)
Opposizione (45) Opposizione ufficiale (20)
Altra opposizione (25) |
Sede | Tintenpalast, Windhoek, Namibia |
Indirizzo | 14A Love Street, Windhoek Central Business District |
Sito web | www.parliament.na/ |
L'Assemblea Nazionale della Namibia (in afrikaans Nasionale Vergadering van Namibië, ed in inglese National Assembly of Namibia), nell'ordinamento della Repubblica della Namibia, è la camera bassa del Parlamento della Namibia, come contemplato dalla Costituzione della Namibia, redatta nel 1990[3].
Si compone di 104 rappresentanti, aventi mandato pari ad un quinquennio. Di questi, 8 possono essere nominati dal Presidente per il loro merito ed abilità.[3]
I restanti sono eletti secondo un sistema proporzionale.
L’Assemblea ha ampie funzioni di supervisione e ha il potere di istituire commissioni composte dai suoi membri per esaminare i disegni di legge e la condotta dei funzionari governativi.
Prima che qualsiasi disegno di legge possa diventare legge, deve essere approvato sia dall’Assemblea che dal Consiglio nazionale (la camera alta) e ricevere il consenso del presidente. Se il presidente ritarda o rifiuta l'assenso (veto) del disegno di legge, il Parlamento può annullarlo[3].
I suoi membri rappresentano il popolo e compongono il potere legislativo del paese, esercitato appunto dall’Assemblea (che è, tra le due, la camera generalmente dominante), la quale ha, oltre al compito di legiferare, quello di nominare il Primo ministro e di redigere il bilancio statale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157123568 |
---|