Arti plastiche

Oggi Arti plastiche è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Dalle sue origini fino al suo impatto attuale, Arti plastiche è stato oggetto di studio e riflessione da parte di esperti e professionisti in diversi ambiti. Nel corso della storia, Arti plastiche ha giocato un ruolo fondamentale nell’evoluzione dell’umanità, influenzando il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Arti plastiche e la sua importanza nel mondo di oggi, analizzandone gli effetti e le possibili implicazioni per il futuro.

Vengono definite arti plastiche quelle arti visive che implicano l'uso di materiali che possono essere plasmati o modulati, spesso in forma tridimensionale. Materiali che possono essere incisi o modellati, come la pietra (marmo, granito, pietre preziose), i metalli, il legno, l'avorio, il cuoio, il cemento, il gesso, la plastilina, la vernice sono inclusi in questa definizione, dato che, con strumenti adatti, possono essere modulati o trasformati.

Arti che possono essere definite arti plastiche sono quindi:

L'uso della plastica nell'arte o essa stessa come forma d'arte.

L'uso del termine plastico nelle arti, non deve essere confuso con l'uso che ne fa Piet Mondrian, né con il movimento da lui nominato Neoplasticismo.

Galleria d'immagini

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàGND (DE4046277-8