Nel mondo di oggi, Arthur Goldberg è diventato un argomento di interesse e discussione per molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sul mondo del lavoro o per la sua importanza nella vita quotidiana delle persone, Arthur Goldberg è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso degli anni, Arthur Goldberg e le sue implicazioni sono state dibattute, generando opinioni contrastanti e un crescente interesse nel comprenderne l'impatto in diversi ambiti. In questo articolo approfondiremo il tema Arthur Goldberg e i suoi vari aspetti, analizzandone il significato, l'importanza e le possibili conseguenze in futuro.
Arthur Goldberg | |
---|---|
![]() | |
6° Rappresentante permanente alle Nazioni Unite | |
Durata mandato | 28 luglio 1965 – 24 giugno 1968 |
Predecessore | Adlai Stevenson II |
Successore | George Ball |
Giudice associato della Corte suprema degli Stati Uniti d'America | |
Durata mandato | 28 settembre 1962 – 26 luglio 1965 |
Predecessore | Felix Frankfurter |
Successore | Abe Fortas |
Tipo nomina | Nomina presidenziale di John Fitzgerald Kennedy |
9° Segretario del Lavoro | |
Durata mandato | 21 gennaio 1961 – 20 settembre 1962 |
Presidente | John Fitzgerald Kennedy |
Predecessore | James Mitchell |
Successore | Willard Wirtz |
Dati generali | |
Partito politico | Democratico |
Università | Crane College DePaul University Northwestern University |
Professione | Giudice |
Arthur Joseph Goldberg (Chicago, 8 agosto 1908 – Washington, 19 gennaio 1990) è stato un politico e giurista statunitense, Segretario al Lavoro durante la presidenza di John Fitzgerald Kennedy, giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti e Ambasciatore presso le Nazioni Unite.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79087711 · ISNI (EN) 0000 0001 1475 6202 · LCCN (EN) n50034365 · GND (DE) 119478978 · BNF (FR) cb12292693m (data) · J9U (EN, HE) 987007271534005171 |
---|