Artforum

Nell'articolo intitolato Artforum esploreremo in modo approfondito questo affascinante argomento/persona/data che ha catturato l'attenzione di molti nel corso degli anni. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Artforum ha lasciato un segno indelebile nella storia. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo gli aspetti più rilevanti e controversi di Artforum, offrendo una prospettiva unica e arricchente su questo fenomeno/persona/data. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e apprendimento che ci porterà senza dubbio a comprendere e apprezzare meglio l'importanza di Artforum nel mondo di oggi.

Artforum
Logo
Logo
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Linguainglese
GenereArte contemporanea
Fondazione1962
SedeNew York
EditorePenske Media Corporation
ISSN1086-7058 e 0004-3532
Sito webwww.artforum.com/

Artforum è una rivista statunitense d'arte contemporanea. Artforum collabora con critici, professori ed artisti, ed è caratterizzata dal suo tipico formato quadrato.

Attiva dal 1962, è pubblicata dieci volte all'anno da settembre a maggio più un numero estivo.

Storia

Artforum è stata fondata 1962 a San Francisco. La rivista dopo pochi anni si sposterà prima a Los Angeles nel 1965 per poi insediarsi definitivamente a New York nel 1967. Lo spostamento di costa coincise con un cambio di linea editoriale, passando dal supporto di un tardo Modernismo a quello per l'Arte Minimal e Concettuale, divenendo tra i principali promotori di artisti come Robert Smithson, Donald Judd, e Sol Lewitt.

Caporedattori

  • Tim Griffin (settembre 2003–attuale)
  • Jack Bankowsky (settembre 1992–estate 2003)
  • Ida Panicelli (marzo 1988–estate 1992)
  • Ingrid Sischy (febbraio 1980–febbraio 1988)
  • Joseph Masheck (marzo 1977–gennaio 1980)
  • Nel febbraio 1977 Nancy Foote fu direttore editoriale senza caporedattore.
  • John Coplans (gennaio 1972–gennaio 1977)
  • Philip Leider (giugno 1962–dicembre 1971): lasciò la redazione alla fine dell'estate del 1971, ma il suo nome rimase sulla testata fino al dicembre dello stesso anno.

Collaboratori

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN180740639 · GND (DE4562574-8 · BNF (FRcb14424003t (data)