Al giorno d'oggi, Arouna Koné è diventato un argomento ricorrente nelle discussioni e nei dibattiti in tutto il mondo. L’importanza di Arouna Koné si riflette nel suo impatto sulla società, sull’economia e sulla politica, rendendolo un punto di interesse per ricercatori, leader e cittadini. Nel corso della storia, Arouna Koné ha causato molteplici cambiamenti e trasformazioni, generando sia entusiasmo che polemiche. In questo articolo affronteremo vari aspetti legati a Arouna Koné e analizzeremo il suo impatto in diversi contesti. Dalla sua influenza sulla vita quotidiana al suo ruolo sulla scena globale, Arouna Koné continua a occupare un posto rilevante nell'agenda di tutti.
Arouna Koné | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º gennaio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Arouna Koné (Anyama, 11 novembre 1983) è un ex calciatore ivoriano, di ruolo attaccante.
Ha cominciato a giocare nella squadra della sua città, il Rio Sport. Nel 2002 viene comprato dai belgi del Lierse. Un anno dopo va nei Paesi Bassi, al Roda JC, in cambio di € 1 milione e nel 2005 si trasferisce al PSV in prestito - è riscattato dalla società di Eindhoven a fine stagione per € 9 milioni -, dove riceve la maglia numero 10.
In attacco gioca titolare col peruviano Jefferson Farfán fino al 2007 quando si trasferisce al Siviglia in cambio di € 12 milioni, con la cui maglia non trova però fortuna racimolando poche presenze ed un solo gol, così nel 2010 viene mandato in prestito oneroso all'Hannover 96 per mezzo milione di euro.
Nella stagione 2011-2012 passa invece in prestito al Levante, dove segna subito un importantissimo gol nella partita vinta per 1-0 contro il Real Madrid costringendo le merengues di José Mourinho alla prima sconfitta stagionale in campionato. Successivamente contribuisce al primato in Liga della sua squadra dopo 8 giornate andando a segno anche contro Malaga e Villarreal. Chiuderà la stagione con 15 gol in campionato e 2 nella Coppa del Re.
Al termine della stagione il Levante lo riscatta dal Siviglia, per poi cederlo a titolo definitivo al Wigan per una cifra vicina ai € 3,8 milioni. L'8 luglio 2013 viene acquistato dall'Everton essendo dunque uno dei primi acquisti del nuovo manager dei toffies Roberto Martínez, che lo paga € 7 milioni. Il giocatore ha firmato un contratto triennale. Il 22 ottobre 2013 si infortuna nuovamente al ginocchio, dovendo saltare tutta la stagione 2013-2014. Il 9 giugno 2017 viene reso noto dall'Everton che il giocatore non rinnoverà il contratto.
Con la maglia della nazionale Under-20 ivoriana ha partecipato ai Mondiali di categoria del 2003, raggiungendo gli ottavi di finale: in quell'occasione mise a segno 3 gol. Con la nazionale maggiore ha debuttato nel 2004: è giunto al secondo posto nella Coppa d'Africa 2006, dietro all'Egitto. Inoltre con gli Elefanti ha partecipato ai Mondiali 2006 in Germania, giocando in attacco con Didier Drogba.
Statistiche aggiornate al 12 aprile 2020.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2002-2003 | ![]() |
JL | 32 | 11 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 11 |
2003-2004 | ![]() |
E | 28 | 11 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | 28 | 11 | |
2004-2005 | E | 33 | 15 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 15 | |
2005-2006 | E | 2 | 2 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 2 | |
Totale Roda | 63 | 28 | - | - | - | - | - | - | 63 | 28 | |||||
2005-2006 | ![]() |
ED | 21 | 9 | CO | 1 | 0 | UCL | 2 | 0 | SO | 0 | 0 | 24 | 9 |
2006-2007 | ED | 31 | 10 | CO | - | - | UCL | 9 | 2 | SO | 1 | 0 | 41 | 12 | |
2007-2008 | ED | 1 | 0 | CO | - | - | UCL+CU | 0 | 0 | SO | 0 | 0 | 1 | 0 | |
Totale PSV Eindhoven | 53 | 19 | 1 | 0 | 11 | 2 | 1 | 0 | 66 | 21 | |||||
2007-2008 | ![]() |
PD | 21 | 1 | CR | 1 | 0 | UCL | 3 | 1 | SS+SU | - | - | 25 | 2 |
2008-2009 | PD | 6 | 0 | CR | 0 | 0 | CU | 0 | 0 | - | - | - | 6 | 0 | |
2009-2010 | PD | 12 | 0 | CR | 2 | 0 | UCL | 3 | 0 | - | - | - | 17 | 0 | |
gen.-giu.2010 | ![]() |
BL | 8 | 2 | CG | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 8 | 2 |
2010-2011 | ![]() |
PD | 1 | 0 | CR | 0 | 0 | UCL+UEL | 0 | 0 | SS | 0 | 0 | 1 | 0 |
Totale Siviglia | 40 | 1 | 3 | 0 | 6 | 1 | - | - | 49 | 2 | |||||
2011-2012 | ![]() |
PD | 34 | 15 | CR | 5 | 2 | - | - | - | - | - | - | 39 | 17 |
2012-2013 | ![]() |
PL | 34 | 11 | FACup+CdL | 4+0 | 2+0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 13 |
2013-2014 | ![]() |
PL | 5 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
2014-2015 | PL | 12 | 1 | FACup+CdL | 0 | 0 | UEL | 4 | 0 | - | - | - | 16 | 1 | |
2015-2016 | PL | 25 | 5 | FACup+CdL | 2+4 | 2+0 | - | - | - | - | - | 31 | 7 | ||
2016-2017 | PL | 6 | 0 | FACup+CdL | 1+2 | 0+2 | - | - | - | - | - | 9 | 3 | ||
Totale Everton | 48 | 6 | 10 | 4 | 4 | 0 | - | - | 62 | 10 | |||||
2017-2018 | ![]() |
SL | 33 | 13 | TK | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 13 |
2018-2019 | SL | 26 | 10 | TK | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 27 | 11 | |
2019-2020 | SL | 29 | 7 | TK | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 7 | |
2020-2021 | SL | 33 | 1 | TK | 3 | 0 | UEL | 5 | 2 | - | - | - | 41 | 3 | |
Totale Sivasspor | 121 | 31 | 8 | 1 | 5 | 2 | - | - | 134 | 34 | |||||
Totale carriera | 433 | 124 | 31 | 9 | 23 | 5 | 1 | 0 | 488 | 138 |