Nel mondo di oggi, Arlit occupa un posto centrale nella società. Che sia a livello personale, professionale o culturale, Arlit ha un impatto significativo sulle nostre vite. Nel corso della storia, Arlit è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, il che dimostra la sua rilevanza in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo il ruolo di Arlit e la sua influenza su vari aspetti della società. Dal suo impatto sulla politica al suo coinvolgimento nella tecnologia, Arlit gioca un ruolo cruciale nel modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Inoltre, esamineremo come Arlit si è evoluto nel tempo e come continua a essere un argomento di interesse oggi.
Arlit Comune urbano[1] | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Agadez |
Dipartimento | Arlit |
Territorio | |
Coordinate | 18°44′13″N 7°23′07″E |
Altitudine | 439 m s.l.m. |
Abitanti | 68 835[2] (2001) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Arlit è un comune urbano del Niger, capoluogo del dipartimento omonimo nella regione di Agadez.
Arlit con Akokan è una località mineraria, nata a seguito della scoperta negli anni sessanta di importanti giacimenti di uranio coltivati in due miniere a cielo aperto. Nella zona a causa della carenza di controlli e la diffusione di materiali di scarto radioattivi, che vengono usati anche per la costruzione di abitazioni, si rilevano livelli diffusi alti di radiazione.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158374788 · LCCN (EN) no2009149064 · GND (DE) 4505953-6 · BNF (FR) cb12129008z (data) · J9U (EN, HE) 987011102595205171 |
---|