Oggi Aristotelis ha acquisito una rilevanza senza precedenti in diversi ambiti, sia nel mondo del lavoro, nella vita quotidiana o in ambito accademico. La sua influenza è diventata palpabile praticamente in tutti gli aspetti della nostra società, generando un impatto significativo sul modo in cui ci relazioniamo, lavoriamo e funzioniamo nell’ambiente digitale. Ecco perché è di vitale importanza comprendere e analizzare in modo profondo e critico il ruolo che Aristotelis svolge nella nostra vita quotidiana, nonché le sfide e le opportunità che la sua presenza comporta. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Aristotelis e come la sua presenza continua ad avere un impatto rilevante sulla società odierna.
Aristotelis comune | |
---|---|
Αριστοτέλης | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Macedonia Centrale |
Unità periferica | Calcidica |
Territorio | |
Coordinate | 40°29′29.04″N 23°42′45.72″E |
Superficie | 747 km² |
Abitanti | 17 752 (2001) |
Densità | 23,76 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 630 47, 620 76 e 630 72 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Aristotelis (in greco Αριστοτέλης?) è un comune della Grecia situato nella periferia della Macedonia Centrale di 17 752 abitanti secondo i dati del censimento 2001[1].
È stato istituito a seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate, in vigore dal gennaio 2011[2], che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni.