Anémone

Nel mondo di oggi, Anémone è diventato un argomento di costante interesse per persone di tutte le età e ceti sociali. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Anémone è diventato sempre più rilevante nella società. Dalle sue origini ad oggi, Anémone ha avuto un impatto significativo sul modo in cui le persone si relazionano tra loro, sul modo in cui funzionano sul posto di lavoro e persino sul modo in cui percepiscono il mondo che li circonda. Questo articolo si propone di esplorare in dettaglio l'importanza di Anémone oggi e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana.

Anémone nel 2009

Anémone, pseudonimo di Anne Bourguignon (Parigi, 9 agosto 1950Poitiers, 30 aprile 2019), è stata un'attrice francese.

Biografia

Figlia di uno psichiatra, André Bourguignon, e di una poetessa, Claire Justin-Besançon[1], Anne Bourguignon nacque a Parigi (VI arrondissement) il 9 agosto 1950[2]. Trasse il nome d'arte dal primo film che interpretò, Anémone di Philippe Garrel, uscito nel 1968.

Vinse il Premio César per la migliore attrice nel 1988 per l'interpretazione nel film Innocenza e malizia e fu nominata altre quattro volte, due come miglior attrice (nel 1993 per Le petit prince a dit e nel 1995 per Pas très catholique) e due come miglior attrice non protagonista (nel 1986 per Pericolo nella dimora e nel 1998 per Lautrec).

Accanita fumatrice, morì per un tumore polmonare il 30 aprile 2019 all'età di 68 anni.

Vita privata

Artisticamente inattiva dal 2017, nel 2006 aveva lasciato il suo domicilio della via Buonaparte a Parigi per trasferirsi in campagna, a Sainte-Soline (Deux-Sèvres) nel Poitou. Ebbe due figli.

Filmografia

Cinema

Televisione

Note

  1. ^ (FR) dictionnaire biographique, in Who’s Who in France, Éditions Jacques Lafitte, 2015, p. 125..
  2. ^ Le Figaro, 2 mai 2019, « Anémone, l'actrice qui avait du style », Nathalie Simon (francese)

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Premio César per la migliore attrice Successore
Sabine Azéma
per Mélo
1988
per Innocenza e malizia
Isabelle Adjani
per Camille Claudel
Controllo di autoritàVIAF (EN46945422 · ISNI (EN0000 0001 1443 2558 · SBN DDSV101949 · LCCN (ENno2011157324 · GND (DE1023111861 · BNE (ESXX1456498 (data) · BNF (FRcb13890790j (data) · J9U (ENHE987007444323205171