Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Le petit prince a dit. Fin dalla sua nascita, Le petit prince a dit ha suscitato l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. Nel corso della storia, Le petit prince a dit è stato oggetto di dibattito, studio e ammirazione, diventando un argomento di grande attualità in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Le petit prince a dit, dalla sua origine al suo impatto sulla società odierna. Scopriremo la sua importanza, le sue possibili applicazioni e le implicazioni che ha per il futuro. Preparati a immergerti in questo entusiasmante argomento e a scoprire tutto ciò che Le petit prince a dit ha da offrire.
Le petit prince a dit | |
---|---|
Titolo originale | Le petit prince a dit |
Paese di produzione | Francia, Svizzera |
Anno | 1992 |
Durata | 115 min |
Genere | drammatico |
Regia | Christine Pascal |
Sceneggiatura | Robert Boner e Christine Pascal |
Fotografia | Pascal Marti |
Montaggio | Jacques Comets |
Musiche | Bruno Coulais |
Interpreti e personaggi | |
|
Le petit prince a dit è un film del 1992 diretto da Christine Pascal.
È stato presentato nella Quinzaine des Réalisateurs al 45º Festival di Cannes.[1]