Antonio Iannone

Nel mondo di oggi, Antonio Iannone è un argomento che ha catturato l'attenzione di numerose persone in diversi campi. Questo argomento ha generato nel tempo numerosi dibattiti, controversie e indagini che hanno permesso di approfondirne il significato e la portata. Fin dalla sua origine, Antonio Iannone ha suscitato curiosità nella società, generando un interesse crescente che ha portato a studi e analisi che cercano di comprenderne le implicazioni in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Antonio Iannone e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana.

Antonio Iannone

Sottosegretario di Stato al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
In carica
Inizio mandato31 marzo 2025
ContitolareTullio Ferrante
Capo del governoGiorgia Meloni
PredecessoreGiancarlo Cancelleri[1]

Segretario del Senato della Repubblica
Durata mandato19 ottobre 2022 –
31 marzo 2025
PresidenteIgnazio La Russa

Senatore della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato23 marzo 2018
LegislaturaXVIII, XIX
Gruppo
parlamentare
Fratelli d'Italia
CoalizioneXVIII: Centro-destra 2018
XIX: Centro-destra 2022
CircoscrizioneCampania
CollegioXIX: 3 (Salerno)
Sito istituzionale

Presidente della Provincia di Salerno
(ad interim)
Durata mandato22 ottobre 2012 –
12 ottobre 2014
PredecessoreEdmondo Cirielli
SuccessoreGiuseppe Canfora

Dati generali
Partito politicoFratelli d'Italia (dal 2013)
In precedenza:
AN (fino al 2009)
PdL (2009-2013)
ProfessioneImprenditore; Consulente

Antonio Iannone (Torre del Greco, 18 settembre 1975) è un politico italiano, dal 23 marzo 2018 senatore della Repubblica per Fratelli d'Italia e dal 31 marzo 2025 sottosegretario di Stato al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti nel governo Meloni.

Biografia

Nato a Torre del Greco, in provincia di Napoli, ma vive a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno.

Attività politica

Iscritto ad Alleanza Nazionale (AN), alle elezioni amministrative del 2004 si è candidato al consiglio provinciale di Salerno, tra le liste di AN nel collegio Salerno I a sostegno del candidato presidente del centro-destra Antonio Cuomo, ma non viene eletto.

Alle elezioni politiche del 2006 è stato candidato alla Camera dei deputati, tra le liste di AN nella circoscrizione Campania 2, ma non risulta eletto.

Seguendo la dissoluzione di AN nel Popolo della Libertà, ha ricoperto i primi ruoli istituzionali presso la Provincia di Salerno durante la presidenza di Edmondo Cirielli, venendo nominato dapprima assessore alle politiche giovanili dal 2009 al 2012, poi vice presidente nel 2012 ed infine diventando presidente della Provincia ad interim dal 2012 al 2014, subentrando allo stesso Cirielli, dichiarato decaduto per incompatibilità tra le cariche di presidente di Provincia e deputato.[2]

Candidature alle europee del 2014 e comunali di Salerno del 2016

In seguito allo scioglimento del Popolo della Libertà, aderisce a Fratelli d'Italia, di cui diventa Presidente regionale in Campania e componente dell'Assemblea Nazionale.

Alle elezioni europee del 2014 si candida con Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale nella circoscrizione Italia meridionale[3], risultando terzo con 36.142 preferenze e dunque non eletto.[4]

Alle elezioni amministrative del 2016 si candida a sindaco di Salerno con FDI-AN[5], raccogliendo 1.159 voti (1,54%) e non viene eletto in consiglio comunale: vince con il 70,50% il candidato del centrosinistra Vincenzo Napoli.[6]

Elezione a senatore

Alle elezioni politiche del 2018 viene candidato al Senato della Repubblica, tra le liste di Fratelli d'Italia nel collegio plurinominale Campania - 03, venendo eletto senatore.

Alle elezioni politiche anticipate del 2022 viene ricandidato al Senato nel collegio uninominale Campania - 03 (Salerno), sostenuto dalla coalizione di centro-destra in quota Fratelli d'Italia, dove viene rieletto senatore con il 41,61% dei voti contro i candidati del centro-sinistra Anna Petrone (24,53%) e del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello (24,16%).[7]

Nella XIX legislatura della Repubblica è segretario del Senato della Repubblica, eletto il 19 ottobre 2022 con 89 voti[8], segretario della Commissione parlamentare antimafia, componente della 7ª Commissione Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica e tesoriere del gruppo parlamentare di Fratelli d'Italia al Senato.[9]

Nomina a sottosegretario

Il 28 marzo 2025, è nominato Sottosegretario al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti nel governo Meloni, in sostituzione di Galeazzo Bignami[10]. Il 31 marzo, con la firma del Decreto del Presidente della Repubblica, assume ufficialmente il suo incarico.[11]

Note

  1. ^ Infrastrutture e mobilità sostenibili
  2. ^ Il consiglio provinciale dichiara "decaduto" Edmondo Cirielli: al suo posto Iannone, in SalernoToday, 22 ottobre 2012. URL consultato l'8 marzo 2019.
  3. ^ Elezioni europee 2014, intervista ad Antonio Iannone candidato di Fratelli d'Italia-AN, in SalernoToday, 3 maggio 2014. URL consultato l'8 marzo 2019.
  4. ^ elezionistorico.interno.gov.it, https://elezionistorico.interno.gov.it/candidati.php?tpel=E&dtel=25/05/2014&tpa=I&tpe=I&lev0=0&levsut0=0&lev1=4&levsut1=1&ne1=4&es0=S&es1=S&ms=S&ne=4&nlg=4&ts=C&ccp=11111. URL consultato l'8 marzo 2019.
  5. ^ Comunali 2016, Antonio Iannone si candida a sindaco di Salerno, in SalernoToday, 11 marzo 2016. URL consultato l'8 marzo 2019.
  6. ^ elezionistorico.interno.gov.it, https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=05/06/2016&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=15&levsut1=1&lev2=72&levsut2=2&lev3=1160&levsut3=3&ne1=15&ne2=72&ne3=721160&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S. URL consultato l'8 marzo 2019.
  7. ^ Tutti i senatori eletti all'uninominale, in la Repubblica, 26 settembre 2022.
  8. ^ AMP | Camera e Senato, eletti i rappresentanti dei partiti negli uffici di presidenza, su www.rainews.it. URL consultato il 19 ottobre 2022.
  9. ^ senato.it - Scheda di attività di Antonio IANNONE - XIX Legislatura, su www.senato.it. URL consultato il 20 luglio 2023.
  10. ^ Antonio Iannone sarà il nuovo sottosegretario al Mit, ANSA, 28 marzo 2025. URL consultato il 28 marzo 2025.
  11. ^ Agnese Russo, Antonio Iannone nuovo sottosegretario a Infrastrutture e Trasporti: Mattarella firma la nomina, Il Secolo d’Italia, 1º aprile 2025. URL consultato il 1º aprile 2025.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Sottosegretario di Stato al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Successore
Giancarlo Cancelleri
(Infrastrutture e mobilità sostenibili)
dal 31 marzo 2025 In carica