Nel mondo di oggi, Anna Zofia Sapieha è un argomento che suscita grande interesse e dibattito in vari ambiti. Che sia in ambito accademico, nel mondo del lavoro o nella società in generale, Anna Zofia Sapieha è diventato un argomento di rilevanza e attualità. Le opinioni su questo argomento sono varie, ed è per questo che è importante analizzare e riflettere su Anna Zofia Sapieha da diverse prospettive. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Anna Zofia Sapieha, il suo impatto oggi e i possibili scenari futuri. Allo stesso modo, approfondiremo le riflessioni e i dibattiti che ha generato, al fine di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Anna Zofia Sapieha Czartoryska | |
---|---|
![]() | |
Principessa Czartoryski | |
![]() ![]() | |
In carica | 1823 – 1861 |
Predecessore | Izabela Fleming |
Successore | María Amparo Muñoz |
Nascita | Saint-Germain-en-Laye, Francia, 17 ottobre 1799 |
Morte | Montpellier, Francia, 24 dicembre 1864 |
Dinastia | Sapieha per nascita Czartoryski per matrimonio |
Padre | Aleksander Antoni Sapieha |
Madre | Anna Jadwiga Sapieżyna |
Consorte | Adam Jerzy Czartoryski |
Figli | Witold Adam Leon Jerzy Władysław Izabella Elżbieta |
Anna Zofia Sapieha (Saint-Germain-en-Laye, 17 ottobre 1799 – Montpellier, 24 dicembre 1864) è stata una nobildonna polacca.
Era la figlia del principe Aleksander Antoni Sapieha, e di sua moglie, Anna Jadwiga Sapieżyna. Trascorse l'infanzia e gioventù a Teofipol, Radzyń, Parigi e Vilnius.
Sposò, il 29 settembre 1817 a Radzyń, Adam Jerzy Czartoryski (1770-1861), figlio di Adam Kazimierz Czartoryski e di Izabela Fleming Czartoryska. Ebbero quattro figli.
In Francia, al Hôtel Lambert, partecipava ad attività sociali e organizzava numerosi eventi di beneficenza. Nel 1834, fondò la società caritatevole delle donne polacche, che gestì fino alla sua morte.
La Principessa morì il 24 dicembre 1864 a Montpellier.
Anna Zofia e Adam Jerzy Czartoryski ebbero quattro figli:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 103303510 · ISNI (EN) 0000 0000 7332 9254 · CERL cnp01439032 · GND (DE) 139984216 · BNF (FR) cb10650191n (data) |
---|